Generare idee per migliorare le cose: l’innovazione tecnologica è al centro delle nostre scelte strategiche e della definizione dei prodotti e servizi che proponiamo a clienti e cittadini. Gestiamo i processi di innovazione secondo un modello di open innovation e attraverso proficue collaborazioni con Università, Centri di Ricerca, Poli d’innovazione e Startup ad alto potenziale. Inoltre, partecipiamo attivamente a gruppi di lavoro e associazioni su temi specifici di ricerca e sviluppo e promuoviamo eventi, convegni, workshop e hackathon.
Investiamo
in innovazione
Investiamo
in innovazione

Open innovation
Open innovation
Le vere innovazioni non sono mai frutto dello studio e della ricerca di un singolo soggetto. Piuttosto costituiscono la somma perfetta di una serie di intuizioni, migliorie, a volte fallimenti, di diversa provenienza. È stato così per la lampadina e lo sarà ancora. Ecco perché siamo convinti che per lo sviluppo di un’idea sia fondamentale il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse. Solo un approccio multidisciplinare, che unisce conoscenze e competenze di aziende, università, centri di ricerca e start up, può dar vita a un’idea che sia effettivamente la migliore.
Progetti
Progetti

Iren UP
Cleantech Venture
Iren UP
Cleantech Venture
Un innovativo programma di Corporate Venture Capital che affianca, in tutto il loro percorso di crescita, le startup Italiane a più alto potenziale nel settore cleantech, dalle tecnologie pulite all’economia circolare. Oltre a risorse finanziarie, mettiamo a disposizione un pacchetto di servizi personalizzato che include sperimentazione, supporto tecnico, consulenza legale, test di mercato e accordi commerciali e industriali.

Ricerca IrenLab
Ricerca IrenLab
I nostri laboratori, specializzati in analisi e controlli sulle acque potabili e marine, sul suolo e sulle emissioni di impianti produttivi, collaborano con l’Istituto Superiore di Sanità e numerose Università e Centri di Ricerca in Italia e all’estero. Tali studi e ricerche in campo ambientale ci permettono di mantenere un costante aggiornamento sulle tecnologie più innovative nel settore delle analisi ambientali e della metrologia.
Fondazione AMGA
Fondazione AMGA
Fin da 2003 Fondazione AMGA promuove e organizza iniziative scientifiche e culturali finalizzate alla tutela dell’ambiente con particolare attenzione alla gestione delle risorse idriche. Corsi di formazione, seminari, eventi, pubblicazioni, per accrescere la conoscenza del ciclo dell’acqua e delle sue interazioni con l’ambiente e per promuovere programmi di ricerca e condividerne i risultati.