Il Codice Etico del Gruppo Iren

Il Codice Etico del Gruppo Iren è lo strumento che definisce l’insieme dei valori etici e delle responsabilità della Società.

 

Il Codice Etico individua anche le regole comportamentali che devono guidare la gestione e i rapporti interni ed esterni. Il rispetto del Codice Etico consente inoltre di prevenire il rischio di commissione dei reati di cui al D.Lgs. 231/2001 nell’ambito delle specifiche attività svolte dal Gruppo. L’osservanza dei contenuti del Codice Etico da parte di tutti coloro che operano per Iren è di importanza fondamentale per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione della Società.

 

La Direzione Corporate Social Responsibility di Iren ha il compito di promuovere la conoscenza, la diffusione, e assicurare l'aggiornamento, l'interpretazione e l'attuazione delle disposizioni del Codice Etico.

 

Iren fissa i criteri e le procedure per ridurre il rischio di violazioni del Codice Etico, promuove e verifica la conoscenza e l’attuazione del Codice e assicura la verifica di ogni notizia di violazione del Codice stesso, la valutazione dei fatti e l’applicazione di adeguate sanzioni.

Il codice etico Iren

Il codice etico Iren

Visualizzazione

Scaricamento

Segnalazioni whistleblowing

Le segnalazioni whistleblowing - ovvero le segnalazioni di comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Società, richiamati all’art. 2 del D.Lgs. 24/2023 - di cui si è venuti a conoscenza nel contesto lavorativo riferito alle Società del Gruppo IREN, devono essere trasmesse accedendo all’apposito applicativo informatico per le segnalazioni – “Integrity Line” di EQS Group.

Iren S.p.A e le Società del Gruppo si adoperano affinché coloro che hanno effettuato le segnalazioni non siano oggetto di ritorsioni, intendendosi - ai sensi del D.Lgs. n. 24/2023 - qualsiasi comportamento, atto od omissione, anche solo tentato o minacciato, posto in essere in ragione della segnalazione, della denuncia all’autorità giudiziaria o contabile o della divulgazione pubblica e che provoca o può provocare alla persona segnalante o alla persona che ha sporto la denuncia, in via diretta o indiretta, un danno ingiusto.

Modello 231 e Responsabilità amministrativa d'impresa

La Società ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo, con delibera del Consiglio di Amministrazione, che formalizza, in estrema sintesi, l’insieme delle misure finalizzate alla prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, nell’ambito delle attività individuate come sensibili al potenziale rischio di realizzazione di un illecito di cui al decreto medesimo.

 

 

Società controllate 

 

Ogni società controllata da Iren S.p.A. adotta autonomamente un Modello di organizzazione, gestione e controllo, previa delibera del proprio Consiglio di Amministrazione, dopo aver analizzato ed identificato le proprie attività sensibili gestite e rilevato il sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione dei reati potenzialmente applicabili.