EveryDay

20 gennaio 2025

Green

Decarbonizzazione, il 2025 anno chiave per la sostenibilità energetica: gli obiettivi da raggiungere

EveryDay

27 gennaio 2025

Innovazione

Smart waste management, l'innovazione tecnologica che ottimizza la gestione dei rifiuti

EveryDay

23 gennaio 2025

Green | Acqua

Raccolta differenziata, in Italia al 66,6% nel 2023: cosa emerge dal rapporto Ispra

EveryDay

27 dicembre 2024

Green

Economia 100% circolare entro il 2050, in che modo l’UE intende realizzarla

Green
Intelligenza artificiale, qual è l'impatto ambientale e come equilibrare sostenibilità e innovazione
L’intelligenza artificiale ha un impatto ambientale crescente, ma può anche diventare un’alleata nella lotta alla crisi climatica se sviluppata in modo sostenibile. Servono scelte strategiche per bilanciare innovazione e sostenibilità.
Energia
Costo energia, in Italia tra i più alti dell'Unione europea: come abbassarlo fino al 20%
L'Italia ha un prezzo dell’elettricità fra i più elevati d’Europa. Lo studio Utilities Agici-Accenture individua un percorso per abbassare potenzialmente fino al 20% il costo dell’elettricità nei prossimi cinque anni: ecco cosa prevede.
Acqua
Giornata mondiale dell'acqua: innovazione e approccio circolare tutelano la risorsa idrica
La Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 pone l’attenzione sulla crisi dei ghiacciai e sull’importanza di una gestione sostenibile delle risorse idriche. Il Gruppo Iren conferma il suo impegno con investimenti strategici e iniziative innovative per tutelare l’acqua e ridurre le perdite di rete.
Innovazione
“Postura”: il software che garantisce la sicurezza ergonomica sul lavoro
Dall’azienda Gymnasio uno strumento che usa l’IA per limitare i danni muscolari e scheletrici, anche per i lavoratori della raccolta rifiuti
Innovazione
Skillgym, allenarsi a conversare in modo più efficace e inclusivo con l’aiuto dell’AI
Un Digital Role Play consente di migliorare la comunicazione tra clienti e colleghi rendendo le relazioni più solide.
Innovazione
Intelligenza artificiale per migliorare il dialogo tra aziende e clienti, il sistema Athics
Per supportare aziende e singoli nel miglioramento del dialogo con il proprio pubblico, Athics mette a sistema le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Green
Architettura sostenibile verso le città del domani: le buone pratiche al centro del festival “Rigenera”
Un’occasione per esplorare il ruolo dell’architettura alla luce dei numerosi cambiamenti sociali, culturali e ambientali di questi anni: Rigenera è un punto di ritrovo per la discussione sull’architettura sostenibile del futuro.
Innovazione
Reverse flow, come funziona la tecnologia che ottimizza il flusso del gas e rende la rete più efficiente
L’impianto reverse flow è un esempio di utilizzo virtuoso di una risorsa pulita come il biometano in una logica di sostenibilità ed economia circolare senza sprechi energetici.
Innovazione
Genesys, il nuovo sistema implementato da Iren mette al centro le esigenze delle persone
Con l’adozione della piattaforma Genesys Cloud CX, il Gruppo Iren innova la relazione con i clienti, semplifica il lavoro degli operatori e migliora l’esperienza utente grazie a un sistema omnicanale e intelligente.
Green
Ambientazioni Torino 2025, il bando che finanzia i progetti che investono sul futuro sostenibile del territorio
Con il bando AmbientAzioni 2025, il Gruppo Iren rinnova il proprio impegno per la transizione ecologica promuovendo dal basso progetti per la sostenibilità della Città Metropolitana di Torino, in sinergia con scuole, associazioni e comunità locali.
Green
Giornata della Terra 2025, quanto contano le nostre scelte nell'impatto ambientale
In occasione della Giornata della Terra 2025, il focus è sull'energia rinnovabile e sull'importanza delle scelte individuali nella transizione ecologica. A Torino, Iren promuove eventi e laboratori per sensibilizzare e coinvolgere attivamente la comunità.
Green
Eventi sostenibili, come ridurre l'impatto ambientale e organizzare festeggiamenti green
Organizzare un evento sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche una necessità per ridurre l'impatto ambientale. Ecco come minimizzare questi impatti attraverso strategie e best practice.
Green
Emissioni: in Italia calo del 6,8% nel 2023, ma serve accelerare per consolidare i risultati
Nel 2023 l’Italia ha registrato un calo del 6,8% delle emissioni di gas serra rispetto all’anno precedente, ma il percorso verso gli obiettivi UE resta sfidante. Il ruolo delle imprese è cruciale per consolidare la transizione.
Green
Rifiuti elettronici, incremento di riciclo nel 2024: ma serve accelerare per raggiungere i target europei
Nel 2024 cresce la raccolta dei Raee in Italia, ma il Paese deve velocizzare verso i target europei. Iren accelera la transizione con un impianto all’avanguardia per il recupero dei metalli preziosi.
Rinnovabili
Energia rinnovabile, nel 2024 ha coperto il 41% per cento del fabbisogno nazionale
L’aumento delle rinnovabili ha portato a una contrazione della produzione di energia da fonti fossili. Nel 2024, la produzione da gas, carbone e petrolio è diminuita del 6,2%, confermando il trend degli ultimi anni.

Acqua

Le perdite idriche sono una sfida per la gestione sostenibile dell’acqua. Iren adotta soluzioni innovative, mantenendo le perdite sotto la media nazionale e promuovendo un uso efficiente delle risorse.

Green

La transizione ecologica richiede nuove competenze e professionisti green. Scopri i master supportati da Iren, i vantaggi della formazione green e le professioni chiave per un futuro sostenibile.

Green

La tutela della qualità dell’aria richiede soluzioni integrate che combinino innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.