Obiettivi e KPI di miglioramento

 

La crescita sostenibile di Iren prevede obiettivi e indicatori di performance perseguibili attraverso dei processi organizzativi ma anche delle competenze e delle tecnologie, in continua evoluzione, per sviluppare: energie alternative e rinnovabili, città resilienti e un sistema produttivo

che valorizzi tutte le risorse. La strategia è centrata sulla creazione di valore sostenibile nel lungo periodo, condiviso con i territori e le comunità. 

Immagine astratta di fili d'erba

Direttrici
di sviluppo

4,3 miliardi 

di euro di investimenti sostenibili

13%

per l’economia circolare

26%

per la decarbonizzazione

28%

per le città resilienti

33%

per le risorse idriche

Principali 
target

@2030

6,4 miliardi

di euro lordi investiti in 4 anni 

70%

investimenti sostenibili

Immagine astratta di fili d'erba

Direttrici
di sviluppo

4,3 miliardi 

di euro di investimenti sostenibili

13%

per l’economia circolare

26%

per la decarbonizzazione

28%

per le città resilienti

33%

per le risorse idriche

Immagine astratta di fili d'erba

Principali 
target

@2030

6,4 miliardi

di euro lordi investiti in 4 anni 

70%

investimenti sostenibili

 

Il nuovo Piano Industriale prevede un ammontare complessivo di investimenti pari  a 4,3 miliardi di euro nel periodo 2025-2030 di cui circa il 70% destinati alle aree focus del piano di sostenibilità: decarbonizzazione, economia circolare, risorse idriche, città resilienti, persone.

Decarbonizzazione

Economia circolare

Risorse idriche

Città resilienti

Persone

Decarbonizzazione

Indicatori

Intensità carbonica della produzione energetica (scope 1) (gCO2/kWh)**

Energia elettrica rinnovabile certificata acquistata (legata a riduzione scope 2) (%)**

Riduzione emissioni Scope 3 - Use of sold products (gas)**

Riduzione emissioni Scope 3 - Fuel and energy related activities**

Risparmio energetico da processi produttivi (kTep)

Emissioni evitate da recupero rifiuti (ktCO2) 

2020

332

0%

2.464.655

480.459

672

1.021

2024

315

16%

-10%

-12%

767

1.530

Target
2028*

315

25%

-14%

-14%

793

1.630

Target
2030*

312

50%

-17%

-1%

828

1.654

Target
2040*

129

100%

-26%

-40%

1.162

2.036

Espandi tabella

Economia circolare

Indicatori

Raccolta differenziata (%) - territori storici 

Raccolta differenziata (%) - altri territori

Rifiuti trattati in impianti di recupero di materia del Gruppo (kton)

Biometano prodotto da rifiuti biodegradabili (milioni di mc)

Riutilizzo acqua da depurazione (mln mc)

2020

69,3%

63,1%

492

0,0

6

2024

72,1%

65,5%

1.062

9,9

6,2

Target
2028*

74,2%

69,9%

1.522

31,1

6,2

Target
2030*

75,5%

70,8%

1.533

31,1

6,2

Target
2040*

80%

74%

1.539

31,1

20

Espandi tabella

Risorse idriche

Indicatori

Capacità depurativa (k.A.E.)

Prelievi idrici dall'ambiente (litri/abitante/giorno) - tutti i territori

Perdite reti acquedottistiche (%) - Territori storici

Perdite reti acquedottistiche (%) - Altri territori

Distrettualizzazione delle reti acquedottistiche (%) - Territori storici

Distrettualizzazione delle reti acquedottistiche (%) - Altri territori

2020

3.527

260

33,3%

33,3%

55,5%

55,5%

2024

3.785

246

30,4%

31%

70,9%

68,1%

Target
2028*

4.243

245

27,8%

28,8%

76%

71,1%

Target
2030*

4.438

240

26,5%

27,5%

78,9%

76%

Target
2040*

4.438

228

22%

24%

89,2%

87,2%

Espandi tabella

Città resilienti

Indicatori

Estensione teleriscaldamento urbano (Mln mc)

Flotta ceicoli aziendali ecocompatibili (% veicoli elettrici e biometano su totale)

Energia elettrica green venduta clienti finali e grossisti (GWh)

Risparmio energetico da prodotti/servizi di Gruppo (kTep)

2020

97

19%

326

71

2024

102

22%

2.395

473

Target
2028*

122

29%

2.000

445

Target
2030*

125

35%

2.500

513

Target
2040*

135

53%

3.000

587

Espandi tabella

Persone

Indicatori

Assunzioni (N)**

Ore di formazione procapite (N)

Persone valutate su performance (%)***

Donne manager (%)

Assunti under 30 su totali assunzioni (%)****

Indice incidenza infortuni (N)

Dipendenti coperti da assistenza sanitaria integrativa (%)

2020

612

24,5

54%

22,8%

 50%

50,2

71%

2024

+4.384

21,6

86%

25,9%

54%

51,4

70%

Target
2028*

+5.900

22,9

85%

26,5%

≥50%

46

100%

Target
2030*

+6.740

23,8

89%

27%

≥50%

44

100%

Target
2040*

+9.400

25

90%

30%

≥50%

41

100%

Espandi tabella

*I target indicati come un aumento/decrescita percentuale hanno come base il 2020.

**Progressivo rispetto al 2020.

***Su popolazione eleggibile: dirigenti, quadri e impiegati in servizio per oltre 6 mesi nell’anno.

****Percentuale progressiva su assunzioni cumulative dal 2020 a tempo indeterminato e indipendenti da subentri in appalti e internalizzazioni.

Obiettivi prossimi e futuri

Obiettivi prossimi e futuri

Visualizzazione

Scaricamento