Evoluzione dei macro-trend che caratterizzano questo decennio

I mercati in cui opera IREN stanno attraversando trasformazioni profonde: la tutela della risorsa idrica è diventata una priorità strategica del Paese, l’economia circolare sta evolvendo da principio guida della sostenibilità a requisito competitivo, basato sulla chiusura del ciclo dei rifiuti. La transizione energetica e la decarbonizzazione richiedono investimenti in rinnovabili, flessibilità e infrastrutture, in un contesto di forte crescita della domanda elettrica. Allo stesso tempo, il settore dei clienti energetici diventato sempre più competitivo spinge gli operatori a puntare su servizi avanzati per fidelizzare i clienti. È su questi driver strutturali che è stato costruito il piano d’azione e la visione industriale.

una tabella che mostra i macrotrend del settore e la riposta del Gruppo

Analizzando le singole aree di business:

 
  • RETI: la variabilità nella disponibilità della risorsa idrica è un problema evidente, dati anche i periodi di siccità registrati negli ultimi anni. Iren risponde con un approccio di cura della risorsa lungo tutto il ciclo integrato, dal prelievo idrico a monte, fino alle opportunità di riutilizzo dell’acqua depurata a valle. L’elettrificazione dei consumi porterà ad un incremento della potenza della rete di distribuzione elettrica che dovrà supportare un numero sempre crescente di utenze e volumi. Infine, è chiara una maggior domanda di qualità del servizio a cui Iren risponde con un miglioramento misurabile dell’efficienza e affidabilità delle sue reti.

  • AMBIENTE: l’economia circolare è declinata da Iren nello sviluppo di impianti per il recupero di materia ed energia da rifiuti urbani. Per realizzare questa visione di gestione integrata end to end, è necessario incrementare la quantità e la qualità dei rifiuti, attraverso l’ampliamento dei bacini di raccolta e migliorare i processi estendendo, ai nuovi territori serviti, le best practice sviluppate nella raccolta differenziata.

  • ENERGIA: il settore della generazione è guidato dalla transizione energetica verso nuove tecnologie a zero emissioni, la visione strategica di Iren è la combinazione tra lo sviluppo di capacità rinnovabile e l’incremento della flessibilizzazione degli impianti termoelettrici per garantire il funzionamento efficiente del sistema elettrico nazionale anche nella fase di transizione.

  • MERCATO: l’incremento della competitività nel settore è tangibile. L’obiettivo è puntare sulla fidelizzazione dei clienti a maggior valore. Iren risponde con la solidità e resilienza del proprio portafoglio clienti nel quale, in arco piano, saranno aggiunti nuovi clienti fidelizzati e azioni anti churn sostenute da politiche attive di retantion e offerte in bundle (commodity+servizi) accompagnate da una maggiore capillarità territoriale nei canali di gestione cliente e un ulteriore sviluppo delle piattaforme digitali data driven con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.