Persona su sfondo azzurro che tocca uno schermo con grafici e diagrammi digitali

Investitori

Company Profile

Il nostro modello di business ha l’obiettivo di fondere sviluppo e sostenibilità in un valore unico. Ogni giorno forniamo servizi e creiamo infrastrutture per arricchire e valorizzare il territorio, nel rispetto delle risorse naturali, dell’ambiente e dei cittadini clienti. 

Insegna Iren all'interno di una sede aziendale

Strategia aziendale

Il Gruppo Iren vuole essere il partner di riferimento nel territorio, affermarsi come leader nella transizione ecologica ed essere la prima scelta degli stakeholder per i massimi livelli di qualità del servizio offerto.

Titolo in borsa

Le quotazioni Iren in tempo reale e le informazioni sull'andamento del titolo, i dividendi, la capitalizzazione di mercato e l’evoluzione del capitale sociale. Vai alla sezione per approfondire.

Andamento del Titolo

Calendario finanziario

Non perdere gli appuntamenti del Gruppo Iren. Per conoscere tutti gli eventi societari relativi all’anno in corso visita la sezione dedicata.

Il prossimo evento

25 giugno 2024

Presentazione del Piano Industriale

Sarà possibile seguire l'evento a partire dalle 16.30 del 25 giugno 2024 accedendo dal link sottostante. La registrazione sarà poi caricata allo stesso link a conclusione dell'evento.

Interno di un palazzo con tante vetrate trasparenti

Profilo finanziario

Il Gruppo Iren mette a disposizione tutte le informazioni relative al profilo finanziario, con particolare riferimento al debito, al credit rating, alle emissioni obbligazionarie e allo Stato Patrimoniale. Accedi alla pagina di approfondimento per approfondire le tematiche.

Mani che lavorano su una tastiera di un pc all'interno di un ufficio

Gestione del rischio

Il modello di Enterprise Risk Management rappresenta uno dei principali elementi del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR). Approfondisci il modello, le attività, il ruolo della Direzione Risk Management e scopri quali sono le diverse tipologie di rischio. 

Documenti finanziari con sopra una calcolatrice ed una penna

Bilanci e Presentazioni

Consulta i documenti utilizzati da Iren in occasione della presentazione del Piano Industriale, dei risultati economico finanziari e degli incontri con gli investitori. Relazione finanziaria, presentazione agli analisti, collegamento al webcasting e comunicati stampa sono disponibili e scaricabili.

Rating ESG

Uno strumento strategico per supportare gli investitori e identificare rischi e opportunità, in termini di sostenibilità, nel loro portafoglio di investimento. Consulta le valutazioni ESG emesse dalle principali agenzie di rating.

Comunicati stampa finanziari

Investors
Pubblicato il provvedimento di omologa relativo all’operazione EGEA
Si comunica che in data odierna 28 giugno la Sesta Sezione Civile – Procedure Concorsuali del Tribunale di Torino ha pubblicato il provvedimento di omologa, ai sensi del Codice della Crisi, inerente gli accordi di ristrutturazione dei debiti conclusi dalle EGEA Spa, EGEA PT e EGEA Commerciale con le proprie creditrici finanziarie, i propri obbligazionisti e i propri fornitori, nonché le proposte di transazione fiscale formulate all’Agenzia delle Entrate e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
28/06/2024
Investors
L’Assemblea degli Azionisti di IREN S.p.A. approva il Bilancio relativo all’esercizio 2023, la proposta di dividendo pari a 0,1188 euro per azione, nomina un nuovo membro del Consiglio di Amministrazione e i nuovi componenti del Collegio Sindacale
In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di IREN S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023 di IREN S.p.A., la Relazione sulla gestione e la proposta di destinazione dell’utile di esercizio pari ad Euro 172.284.624,39, così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 18 aprile 2024
27/06/2024
Investors
Iren delibera il licenziamento del dott. Paolo Signorini per giusta causa oggettiva
Il Consiglio di Amministrazione di Iren SpA, nella seduta odierna, tenuto conto dell’istruttoria condotta sia dal Comitato per la Remunerazione e le Nomine (anche in veste di Comitato per le operazioni con Parti Correlate) sia dal Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità, ha deliberato il licenziamento del dott. Paolo Signorini per giusta causa oggettiva, in conseguenza della oggettiva incompatibilità della prestazione lavorativa del dott. Signorini, in qualità di Dirigente Apicale di Iren SpA, con la situazione contingente generatasi.
25/06/2024
Investors
Piano Industriale 2024-2030: Focalizzazione strategica e disciplina finanziaria alla base dell’aggiornamento
Conferma della visione strategica basata sulla decarbonizzazione e la tutela delle risorse, l’elevata qualità dei servizi offerti e il forte radicamento territoriale. Piano di investimenti solido, fondato su investimenti organici, visibile nei ritorni attesi, essendo principalmente focalizzato sui settori regolati, e flessibile, con possibilità di modulare nel tempo gli investimenti di sviluppo. Gli investimenti in arco piano pari a circa 8,2 miliardi di euro consentiranno una crescita della marginalità di oltre 600 milioni rispetto al 2023, con un EBITDA atteso di circa 1,8 miliardi di euro e un CAGR dell’utile netto al 2030 pari al +7%.
25/06/2024
Investors
Iren sottoscrive con la Banca europea per gli investimenti un nuovo finanziamento green per complessivi 200 milioni di euro
Iren SpA e Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno sottoscritto una nuova linea di credito in formato green, di 200 milioni di euro e della durata di 18 anni, che servirà a supportare gli investimenti sostenibili del Gruppo nell’arco 2023-2027 relativi ai progetti di resilienza delle reti elettriche. Gli investimenti, per un importo complessivo di circa 330 milioni di euro, sono destinati alla manutenzione, al potenziamento ed allo sviluppo delle reti di distribuzione dell’energia elettrica, nonché all’installazione di nuovi smart meter nei territori storici del Gruppo Iren quali l’Emilia-Romagna e il Piemonte e in particolare nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.
19/06/2024
Investors
Iren sottoscrive una linea di credito in formato green da 80 milioni di euro con Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) per lo sviluppo delle infrastrutture idriche in Liguria
In data 23 Maggio 2024 si è svolta l’asta per il Servizio a Tutele Graduali Piccole Medie Imprese che ha visto Iren Mercato aggiudicarsi 3 lotti con decorrenza 1° Luglio 2024 relativi alle regioni Toscana e Calabria (lotto 1), Piemonte ed Emilia-Romagna (lotto 4) e Puglia, Abruzzo, Basilicata, Molise, Umbria, Sicilia (lotto 7) per complessivi 38.000 punti, un volume complessivo di oltre 500 Milioni di Kwh/anno e un fatturato stimato di circa 200 Mln€/anno.
10/06/2024
Investors
Avviso di deposito di documenti e proposte di deliberazione relativi all’Assemblea degli Azionisti che si terrà il 27 giugno 2024 in unica convocazione
In relazione alla prossima Assemblea Ordinaria degli Azionisti, che si terrà il 27 giugno 2024 in unica convocazione, Iren S.p.A. rende noto che sono a disposizione del pubblico, presso la Sede Sociale e presso Borsa Italiana S.p.A. nuovi documenti.
06/06/2024
Investors
Iren Mercato si aggiudica 3 lotti dell’asta per il Servizio a tutele graduali PMI per un volume complessivo di oltre 500 mln di kwh/anno e fatturato stimato di circa 200 mln di €/anno.
In data 23 Maggio 2024 si è svolta l’asta per il Servizio a Tutele Graduali Piccole Medie Imprese che ha visto Iren Mercato aggiudicarsi 3 lotti con decorrenza 1° Luglio 2024 relativi alle regioni Toscana e Calabria (lotto 1), Piemonte ed Emilia-Romagna (lotto 4) e Puglia, Abruzzo, Basilicata, Molise, Umbria, Sicilia (lotto 7) per complessivi 38.000 punti, un volume complessivo di oltre 500 Milioni di Kwh/anno e un fatturato stimato di circa 200 Mln€/anno.
06/06/2024
Investors
Iren, CdA conferma attuale configurazione organizzativa e si dichiara persona offesa nel procedimento penale in corso.
In data odierna si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Iren durante il quale è stata confermata l’attuale configurazione organizzativa approvata nella riunione straordinaria del 7 maggio: il gruppo è diretto e coordinato dal Presidente Esecutivo e Vice Presidente Esecutivo a cui sono state attribuite le deleghe e i poteri prima assegnati all'amministratore delegato. L'attuale assetto prevede il maggiore coinvolgimento e valorizzazione dei 4 direttori di Business Unit (Ambiente, Energia, Mercato, Reti) e del CFO. Tutto il gruppo di lavoro è attualmente impegnato nell’aggiornamento del Piano Industriale che, come comunicato agli investitori e al mercato, sarà presentato il prossimo 25 giugno.
30/05/2024

Contatti

Fotografia istituzionale del responsabile "Investor Relations" Giulio Domma

Responsabile Investor Relations

Giulio Domma

Fotografia istituzionale di Alex Corradini di "Investor Relations"

Investor Relations

 

Alex Corradini

Fotografia istituzionale di Carlotta Scarrone di "Investor Relations"

Investor Relations

 

Carlotta Scarrone