Green

Premio ESG Challenge Iren 2025: un riconoscimento alle studentesse e agli studenti per le migliori tesi sulla sostenibilità

21 ottobre 2024

Il Gruppo Iren presenta la nuova edizione del Premio ESG Challenge Iren destinato alle 10 migliori tesi triennali o magistrali che trattino il tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance), prodotte da studenti laureandi, laureati, dottorandi o dottori di ricerca. A ciascuna delle tesi selezionate verrà riconosciuto un premio dell’importo di 1.000€. I vincitori saranno premiati il 4 febbraio a Torino durante un evento che vede la partecipazione di importanti esperti del panorama italiano e internazionale. 

 

Programma 04.02.2025

Programma 04.02.2025

Visualizzazione

Scaricamento

ESG Challenge Iren banner

Un impegno concreto per la Sostenibilità

Da sempre impegnata nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici e ambientali e dell’efficienza energetica, Iren è la multiutility che vuole dare forma al domani ogni giorno integrando la sostenibilità e i fattori ESG nella strategia di business e nelle pratiche quotidiane. Una sfida che il Gruppo oggi apre anche ai cittadini, per stimolare e sostenere la conoscenza e la cultura della sostenibilità nel nostro Paese.

Il progetto si pone come obiettivo primario quello di arricchire la conoscenza e la discussione sui temi ESG e della sostenibilità e, allo stesso tempo, traduce l’ambizione di Iren di essere partner di riferimento nei territori e di affermarsi come leader nella transizione ecologica.

Luca Dal Fabbro, Presidente Iren

Modalità di partecipazione alla call

 

Possono concorrere all’assegnazione dei Premi i laureandi, i laureati (triennali o magistrali), i dottorandi e i dottori di ricerca presso un’università italiana o della Città del Vaticano che abbiano prodotto brillanti tesi, già discusse nel periodo 30 novembre 2023 – 29 novembre 2024. Sono esclusi coloro che nel periodo 17 ottobre 2023 – 29 novembre 2024 hanno un rapporto di lavoro in essere come dipendenti del Gruppo Iren; tirocinanti, dottorandi e stagisti sono invece ammessi.

 

È possibile candidare la propria tesi sul sito https://innovationlab.gruppoiren.it/sharm/thesis-form entro il 30 novembre 2024. Sul sito è anche possibile leggere il regolamento completo per approfondire modalità di candidatura e requisiti.

 

I lavori saranno premiati nell'evento ESG Challenge 2025 a Torino il 4 febbraio 2025

Invia la tua candidatura

Invia la tua candidatura

Le precedenti edizioni di ESG Challenge

Prima Edizione

Seconda Edizione

Le sfide del Gruppo per il 2023

Le interviste al management 

Le interviste agli esperti

Le sfide del Gruppo per il 2024

Le interviste ai vincitori

Le interviste agli esperti

Potrebbe interessarti

Green
Il termovalorizzatore di Torino: un impianto inclusivo nelle visite
Particolarmente degna di nota, quest’anno, è stata la richiesta da parte di una nutrita rappresentanza dell’ENS di Torino (Ente Nazionale Sordi di Torino), intenzionata a visitare l’impianto.
Green
Architettura sostenibile verso le città del domani: le buone pratiche al centro del festival “Rigenera”
Un’occasione per esplorare il ruolo dell’architettura alla luce dei numerosi cambiamenti sociali, culturali e ambientali di questi anni: Rigenera è un punto di ritrovo per la discussione sull’architettura sostenibile del futuro.
Energia
Costo energia, in Italia tra i più alti dell'Unione europea: come abbassarlo fino al 20%
L'Italia ha un prezzo dell’elettricità fra i più elevati d’Europa. Lo studio Utilities Agici-Accenture individua un percorso per abbassare potenzialmente fino al 20% il costo dell’elettricità nei prossimi cinque anni: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Green
Rifiuti elettronici, incremento di riciclo nel 2024: ma serve accelerare per raggiungere i target europei
Nel 2024 cresce la raccolta dei Raee in Italia, ma il Paese deve velocizzare verso i target europei. Iren accelera la transizione con un impianto all’avanguardia per il recupero dei metalli preziosi.
Green
300 mezzi elettrici per la pulizia di Torino: Amiat è green
Operazione green per Amiat Gruppo Iren che mira a sostituire la flotta mezzi con nuovi veicoli elettrici impiegati per utilizzi differenti nei servizi che svolge quotidianamente per la Città di Torino.