Green

Premio ESG Challenge Iren 2025: un riconoscimento alle studentesse e agli studenti per le migliori tesi sulla sostenibilità

26 giugno 2025

Il Premio ESG Challenge Iren, giunto alla sua terza edizione nel 2025, è un’iniziativa del Gruppo Iren nata per valorizzare e premiare le 10 migliori tesi universitarie (triennali, magistrali o di dottorato) focalizzate sui temi ESG (Environmental, Social, Governance). L'evento si è svolto a Torino – presso Palazzo Madama il 4 febbraio – e ha visto la partecipazione di oltre 450 giovani provenienti da tutta Italia.

 

L'obiettivo principale è stimolare un confronto tra mondo accademico, imprese e istituzioni, offrendo ai giovani talenti l'opportunità di presentare idee e soluzioni innovative in ambiti quali economia circolare, finanza sostenibile, decarbonizzazione e transizione energetica.

 

La premiazione è culminata con la consegna di un premio in denaro (1.000 €) a ciascuna delle dieci tesi selezionate, considerate particolarmente innovative e capaci di contribuire concretamente agli obiettivi del Piano Industriale 2024–2030 di Iren (tra cui la riduzione del 60 % delle emissioni di CO₂ entro il 2030).

 

In parallelo alla premiazione, è stata presentata la nuova edizione delle “Sfide ESG 2025”: dieci tematiche-chiave individuate da Iren per indirizzare l’innovazione futura, focalizzate su aspetti ambientali, sociali, di governance e sostenibilità economica.

Programma 04.02.2025

Programma 04.02.2025

Visualizzazione

Scaricamento

ESG Challenge Iren banner

Un impegno concreto per la Sostenibilità

Da sempre impegnata nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici e ambientali e dell’efficienza energetica, Iren è la multiutility che vuole dare forma al domani ogni giorno integrando la sostenibilità e i fattori ESG nella strategia di business e nelle pratiche quotidiane. Una sfida che il Gruppo apre anche ai cittadini, per stimolare e sostenere la conoscenza e la cultura della sostenibilità nel nostro Paese.

Il progetto si pone come obiettivo primario quello di arricchire la conoscenza e la discussione sui temi ESG e della sostenibilità e, allo stesso tempo, traduce l’ambizione di Iren di essere partner di riferimento nei territori e di affermarsi come leader nella transizione ecologica.

Luca Dal Fabbro, Presidente Iren

Le precedenti edizioni di ESG Challenge

Prima Edizione

Seconda Edizione

Le sfide del Gruppo per il 2023

Le interviste al management 

Le interviste agli esperti

Le sfide del Gruppo per il 2024

Le interviste ai vincitori

Le interviste agli esperti

Potrebbe interessarti

Green
Rifiuti al centro, città pulita: ACAM Ambiente lancia una campagna per promuovere i Centri di Raccolta
Alla Spezia: al via la nuova campagna di sensibilizzazione all'uso dei Centri di Raccolta.
Innovazione
Control Room, il cuore digitale della sostenibilità ambientale: l'esempio virtuoso di Iren a Ecomondo
La Control Room di Iren rivoluziona la gestione dei rifiuti grazie a dati, AI e tecnologie smart. Da Ecomondo 2025, un modello innovativo per rendere i servizi più efficienti, sostenibili e trasparenti.
Green
Piano Industriale 2025-2030: Iren accelera sulla crescita nei business regolati e sull’efficienza operativa
Iren approva il Piano Industriale 2025-2030: 6,4 miliardi di investimenti, focus sui business regolati, modello più efficiente e sostenibile, obiettivi ESG al 2040 e un percorso di crescita solida guidato da transizione ecologica, territori e qualità del servizio.
Innovazione
Riciclo pannelli fotovoltaici: come Iren li trasforma da rifiuti in risorse
Iren trasforma i pannelli fotovoltaici a fine vita in nuove risorse grazie all’impianto di riciclo di Rapolano Terme, modello di economia circolare.
Green
Ecomondo 2025: Iren racconta il futuro della materia tra innovazione e sostenibilità
A Ecomondo 2025 il Gruppo Iren ha raccontato la sua visione di economia circolare con focus su materie prime critiche, digitalizzazione e innovazione. Dalla ricerca con Ambrosetti alla partnership con Nord Engineering, un percorso concreto verso la sostenibilità industriale.
Innovazione
Iren e Nord Engineering: un nuovo accordo per la raccolta intelligente
Iren e Nord Engineering siglano un accordo per una raccolta rifiuti intelligente e sostenibile. Grazie a tecnologie digitali, sensoristica avanzata e sistemi integrati, il progetto migliora l’efficienza dei servizi ambientali e la qualità della vita nelle città