Green

Premio ESG Challenge Iren 2024: un riconoscimento agli studenti per le migliori tesi sulla sostenibilità

29 settembre 2023

Il Gruppo Iren resenta la nuova edizione del Premio ESG Challenge Iren destinato alle 10 migliori tesi triennali o magistrali che trattino il tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance), prodotte da studenti laureandi, laureati, dottorandi o dottori di ricerca. A ciascuna delle tesi selezionate verrà riconosciuto un premio dell’importo di 1.000€. I vincitori saranno premiati a Torino il 25 gennaio 2024 durante un evento che vede la partecipazione di importanti esperti del panorama italiano e internazionale.

ESG Challenge Iren banner

Un impegno concreto per la Sostenibilità

Da sempre impegnata nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici e ambientali e dell’efficienza energetica, Iren è la multiutility che vuole dare forma al domani ogni giorno integrando la sostenibilità e i fattori ESG nella strategia di business e nelle pratiche quotidiane. Una sfida che il Gruppo oggi apre anche ai cittadini, per stimolare e sostenere la conoscenza e la cultura della sostenibilità nel nostro Paese.

Il progetto si pone come obiettivo primario quello di arricchire la conoscenza e la discussione sui temi ESG e della sostenibilità e, allo stesso tempo, traduce l’ambizione di Iren di essere partner di riferimento nei territori e di affermarsi come leader nella transizione ecologica.

Luca Dal Fabbro, Presidente Iren

Modalità di partecipazione alla call

Possono concorrere all’assegnazione dei Premi i laureandi, i laureati (triennali o magistrali), i dottorandi e i dottori di ricerca presso un’università italiana o della Città del Vaticano che abbiano prodotto brillanti tesi, già discusse nel periodo 6 novembre 2022 – 29 novembre 2023. Sono esclusi coloro che nel periodo 29 settembre – 29 novembre 2023 hanno un rapporto di lavoro in essere come dipendenti del Gruppo Iren; tirocinanti, dottorandi e stagisti sono invece ammessi.

 

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è prevista al 29 novembre 2023.

 

Al Premio possono essere candidate tesi di laurea triennale o magistrale o di dottorato, su ambiti che, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rientrano nelle seguenti categorie: 1) sviluppo sostenibile per l’impresa e la comunità; 2) cambiamento climatico; 3) economia circolare; 4) innovazione tecnologica e dei processi per abilitare la sostenibilità; 5) valutazione e gestione degli impatti ambientali e sociali; 6) sviluppo delle competenze abilitanti la sostenibilità; 7) finanza sostenibile. Tali ambiti sono considerati per Iren priorità.

 

I lavori saranno premiati nell'evento ESG Challenge 2024 a Torino il 25 gennaio 2024, in cui esponenti delle istituzioni, delle imprese, della finanza, della ricerca si confronteranno sullo stato dell’arte e sulle prospettive della crescita sostenibile, in una serie di tavole rotonde condotte da giornalisti delle più importanti testate nazionali. 

 

Per candidare la propria tesi: https://innovationlab.gruppoiren.it/sharm/thesis-form

Le 10 tesi vincitrici 2023

Le 10 tesi vincitrici 2023

Scaricamento

Le 12 Sfide ESG di Iren per il 2023

Le 12 Sfide ESG di Iren per il 2023

Potrebbe interessarti

Green

Iren partner dei Siena Awards, dove arte e sostenibilità si fondono: il racconto dell'edizione 2023

L’attenzione al territorio è il valore condiviso dal Gruppo Iren, sponsor dell’iniziativa anche quest’anno.
Green

Genere, salute e lavoro: Iren alla 4 Weeks 4 Inclusion

Decostruire i pregiudizi di genere attraverso un management realmente inclusivo è il tema che ha distinto l’intervento del Gruppo alla 4 Weeks 4 Inclusion.
Green

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Iren lancia un quiz online e promuove attività sui territori

Dal 18 al 26 novembre, la SERR punta a informare e sensibilizzare il pubblico sulla corretta gestione dei rifiuti, spingendo all’azione: ecco cosa farà Iren.
Green

Raccontare il global warming in modo inedito: Iren vince il Premio Aretè

Un traguardo importante per uno degli obiettivi prioritari del Gruppo Iren: divulgare in modo creativo e originale i temi della sostenibilità.
Green

A Cuneo il Gruppo Iren si aggiudica la gara per i servizi ambientali dei prossimi 7 anni

Le innovative funzionalità permettono di snellire i flussi operativi e offrire un’esperienza su misura a supporto del lavoro di tutti.
Green

“È possibile con Iren”, la nuova campagna multiprodotto di Iren Luce Gas e Servizi

Rispondere alle esigenze delle persone, realizzando i loro desideri, è l’obiettivo di Iren luce gas e servizi raccontato da una campagna on air dall’8 ottobre.