A Future Day 2025, il Gruppo Iren partecipa al lancio di Ecosistema Futuro, la nuova rete intersettoriale per immaginare e costruire uno sviluppo sostenibile di lungo periodo.
Un’occasione per esplorare il ruolo dell’architettura alla luce dei numerosi cambiamenti sociali, culturali e ambientali di questi anni: Rigenera è un punto di ritrovo per la discussione sull’architettura sostenibile del futuro.
L’impianto reverse flow è un esempio di utilizzo virtuoso di una risorsa pulita come il biometano in una logica di sostenibilità ed economia circolare senza sprechi energetici.
Con l’adozione della piattaforma Genesys Cloud CX, il Gruppo Iren innova la relazione con i clienti, semplifica il lavoro degli operatori e migliora l’esperienza utente grazie a un sistema omnicanale e intelligente.
Adottare tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per rendere più efficienti i cicli produttivi e le attività chiave per il territorio: l’obiettivo che ha guidato il Gruppo Iren nell’edizione 2024/25 dell’Iren Startup Award.
Nell’industria della moda serve un cambio di paradigma che favorisca l’economia circolare. Ecco come le startup si mettono in gioco per accelerare la transizione verso un modello più sostenibile.