La Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest è il frutto del protocollo di intesa firmato tra Iren Smart Solutions e Legacoop per la collaborazione in tema di diffusione di energie rinnovabili. 

 

Legacoop Emila Ovest, tramite sue associate, ha costituito formalmente la Comunità Energetica Rinnovabile di cui Iren Smart Solutions è partner sin dalla sua genesi, svolgendo un ruolo fondamentale di supporto alla costituzione e andando ad occuparsi di ogni aspetto inerente la gestione, dal ruolo di Referente verso il GSE alla gestione del Back Office, dal rendere disponibile la Piattaforma digitale di monitoraggio e gestione alla attivazione di Soluzioni dedicate in materia energetica generando valore ulteriore per i membri. 

 

La prima configurazione a vedere la luce è “Parma Nord” ed è stato possibile grazie ad un altro importante contributo che fornisce Iren Smart Solutions in fase di costituzione: la possibilità di realizzare e finanziare il primo impianto capace di “accendere” la Comunità Energetica Rinnovabile, nonché le successive configurazioni. 

 

È prevista l’attivazione di ulteriori territori nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, con configurazioni aventi ognuna le proprie peculiarità in termini di attori coinvolti e obiettivi da concretizzare.

giovane professionista al pc

La Configurazione Parma Nord

Iren Smart Solutions ha realizzato sulla discarica in disuso di Ravadese, dandole nuova vita, un impianto fotovoltaico che consentirà di produrre energia e condividerla all’interno della comunità energetica (Produttore Terzo). La produzione disponibile per la Comunità Energetica Rinnovabile verrà integrata da quella residuale di un ulteriore impianto in corso di realizzazione da un’impresa agricola nelle vicinanze (Prosumer).

 

Partecipanti alla Comunità Energetica Rinnovabile con i propri consumi saranno PMI, imprese agricole e residenze private del territorio (Consumer). L'ingresso e l'uscita dalle Comunità Energetiche Rinnovabili sono liberi e volontari. Iren Smart Solutions riveste anche il ruolo di gestione della Comunità Energetica. Per accedere ai benefici connessi alla Configurazione Parma Nord, è necessario essere posizionati nel territorio i cui confini sono quelli della cabina primaria AC013E00004 . Per identificarla, sufficiente digitare «Ravadese» nell’apposito spazio nella pagina del sito del GSE dedicata alla mappa delle cabine primarie.

I numeri della Comunità Energetica Rinnovabile

Prosumer

Impianto da 0,3 MWp su copertura

Produttore terzo

Impianto da 1MWp su terreno, realizzato da Iren Smart Solutions

Membri della CER

Imprese agricole, PMI dell'Area Industriale e Residenze private

CO2 evitata

Ca 861 ton CO2/anno

Il loro funzionamento si basa sul coinvolgimento di una serie di soggetti privati e/o pubblici, i quali costituiscono un’entità legale per produrre e consumare energia elettrica attraverso fonti rinnovabili.

Le componenti essenziali per dare vita a una Comunità Energetica sono:

 

  • uno o più soggetti produttori di energia da fonte rinnovabile
  • uno o più soggetti consumatori di energia
  • una figura di coordinamento (referente)

 

grafico che mostra il cambio di modello di produzione con le comunità energetiche

PMI, imprese agricole, condomini, utenti del terziario, enti pubblici locali, unità abitative indipendenti ricompresi nel territorio corrispondente alla cabina primaria di Parma Nord (verifica da questa pagina digitando “Ravadese” nell’apposito spazio di ricerca - nell'immagine sottostante riferirsi solo all'area "AC013E00004" delimitata da un perimetro nero) sono i beneficiari della Configurazione Parma Nord.

 

È sufficiente contribuire con l’energia del proprio impianto non utilizzata o semplicemente con i propri consumi. 

una foto aerea dell'impianto fotovoltaico di Ravadese

I vantaggi delle Comunità energetiche rinnovabili

Benefici economici

Il GSE eroga un contributo economico per 20 anni per ogni kWh di energia condivisa

Benefici ambientali

Con l'installazione di un impianto fotovoltaico contribuisci alla transizione energetica e alla riduzione delle emissioni

Benefici per il territorio

Partecipare alla CER significa impegnarsi in termini di sostenibilità, ottenendo l’approvazione di clienti e stakeholder

Vuoi entrare a far parte di questa Comunità Energetica?

È possibile accedere alla Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest
  1. Iniziando a manifestare senza impegno il proprio interesse
  2. Compila il form sottostante: la struttura dedicata di Iren Smart Solutions prenderà contatto con te

Richiedi informazioni

Ho preso visione dell'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679

Startup.pdf at 11:03 337 KB