Archivio progetti

Trovi qui i progetti di ricerca cofinanziati a livello europeo, nazionale e regionale in passato dal Gruppo Iren.

Se hai un’idea innovativa, una start-up, un prodotto o servizio innovativo o un’attività di ricerca e vuoi metterti in contatto con Iren, scrivi a innovazione@gruppoiren.it.

 

Prelude

L’obiettivo del progetto PRELUDE è testare in diversi progetti pilota in Europa soluzioni in ambito conduzione innovativa di edifici e impianti, free-running mode (FRM), autoconsumo e integrazione di rinnovabili. Il progetto intende garantire un approccio tecnologicamente neutrale, scalabile da singoli edifici ad interi distretti, applicabile in diversi contesti climatici e con differenti gradi di automazione. Perseguendo gli obiettivi europei di rinnovamento edilizio e efficienza energetica, il progetto intende sviluppare una serie di strumenti per analisi di fattibilità tecnico-economiche nonché strumenti di integrazione di differenti soluzioni hardware e software. Dal punto di vista tecnologico, PRELUDE intende integrare molteplici modelli fisici e matematici sviluppati dai partner, le basi dati dei diversi piloti e i sistemi di monitoraggio e controllo degli asset dei progetti pilota in un'unica piattaforma/middleware modulare che si basa su FusiX (infrastruttura di metadati e DSS – Decision Support System), sviluppata in precedenti progetti EU. IREN e IREN Smart Solutions partecipano al progetto come coordinatori del pilota Italiano: un edificio a Torino individuato tra quelli nel portfolio di Smart Solutions e al suo interno 8 appartamenti che verranno attrezzati con differenti livelli di sensorizzazione, attuazione e feedback diretto sugli abitanti (tramite app o simili).

 

Incit EV

Progetto focalizzato sulla ricarica delle auto in corrente continua, per l'eliminazione del trasformatore da corrente alternata a continua all'interno delle auto. Questo comporterebbe benefici anche in termini di velocità di ricarica. La soluzione proposta è quella di attaccarsi alla rete di alimentazione dei tram, con colonnine di ricarica che possano erogare corrente alternata. Collaborazione con Politecnico di Torino, IVECO, GTT, Comune di Torino. Stiamo realizzando una demo in piazzale Caio Mario, in un parcheggio di interscambio auto/mezzi pubblici, dove lasciare l'auto a ricaricare e muoversi poi con il tram/bus.