Adottata la riforma del sistema di scambio di quote di emissione, che includerà il trasporto aereo e marittimo, il meccanismo di adeguamento alle frontiere e il Fondo sociale per il clima.
Esplorare la sinergia tra architettura e sostenibilità nella creazione di città del domani: questo l’obiettivo del festival dell’architettura contemporanea tenutosi in Emilia Romagna.
Gli investimenti ottenuti dalla BEI mirano a potenziare la rete di distribuzione idrica, la raccolta delle acque reflue e gli impianti di depurazione nelle province di Genova e La Spezia.
10,5 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 8 anni e l’ingresso nel Gruppo Iren di 3.200 lavoratori sono alcuni dei punti chiave della strategia @2030 dell’azienda.