Il consumo di suolo è cresciuto del 10% rispetto al 2021: il monitoraggio ISPRA conferma la criticità del consumo di suolo nelle zone periurbane e urbane, con un aumento della densità delle costruzioni a scapito delle aree agricole e naturali.
Una rete di aziende idriche, in sinergia, per mettere al servizio del Paese competenze e capacità industriali così da affrontare le sfide dei cambiamenti climatici.
Incentivi finanziari per i consumatori e maggiore comodità nello smaltimento: così l’Unione europea punta ad agevolare il tasso di restituzione dei Raee.
Lo stand di Iren ha ospitato numerosi incontri e panel dedicati ai temi più attuali e strategici per il futuro del Paese e del Pianeta: ecco come è andata.
Si registra un aumento dell’occupazione nelle rinnovabili pari a un milione di posti di lavoro dal 2021 e di 6,4 milioni dal 2012: ecco quali saranno gli sviluppi futuri.
La nuova edizione del rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia, “Net Zero Roadmap 2023”: un aggiornamento dello storico report pubblicato nel 2021 per tracciare il percorso verso emissioni nette zero al 2050.