Energia

R come Relamping LED: cos'è e perché migliora l'efficienza energetica

27 ottobre 2022

Uno stile di vita sostenibile parte delle scelte quotidiane, dall’adozione di una mobilità sempre più sostenibile alla riduzione degli sprechi energetici in casa. Tagliare i consumi, infatti, consente di usufruire di importanti benefici economici in bolletta e di tutelare l’ambiente attraverso piccole azioni: ricordarsi di spegnere la luce è fondamentale, ma non basta. Per fare la differenza, la tecnologia arriva in aiuto.
 

Ne è un esempio il relamping LED, ovvero la sostituzione di un'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena) con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo. Optare per questa soluzione, infatti, garantisce una migliore efficienza energetica e una netta diminuzione dei costi energetici: si tratta di una soluzione economica e sostenibile, inclusa nei servizi messi a disposizione da Iren e dal doppio vantaggio. Economico e ambientale.

 

Cos’è e come funziona il processo di Relamping LED

L’uso di fonti luminose obsolete implica un alto consumo energetico che incide sui costi e sul pianeta: alternative più smart, come il ricorso al LED (Light Emitting Diode), sono più efficienti dal punto di vista energetico e consentono di ottimizzare i consumi riducendo l’impatto ambientale dell’illuminazione domestica e privata.

Il processo di relamping è semplice da attuare e, in pochi passaggi, permette un risparmio sostanziale: la sostituzione delle vecchie lampadine avviene tramite un’operazione di plug&play, senza modificare le strutture già esistenti dell’impianto luminoso. Questo intervento risulta particolarmente vantaggioso per tutte quelle realtà dove le luci restano costantemente accese per periodi molto lunghi.
 

Sostituire le fonti luminose tradizionali con le nuove lampadine al led permette di generare luce in un lasso di tempo più breve e con una durata di vita più ampia. Attualmente il mercato offre molteplici soluzioni funzionali alle singole esigenze: le lampadine LED Smart, ad esempio, consentono la gestione dell’illuminazione direttamente da smartphone. Inoltre, sono progettate per garantire una durata di 50.000 ore, rispetto ad un ciclo di vita di 2.000 ore delle lampade alogene o alle 1.000 di una lampadina ad incandescenza. Di conseguenza richiedono meno interventi di sostituzione, decurtando anche le spese di manutenzione.

Iren Smart Solutions: illuminazione LED per case sostenibili e smart city

Se l’utilizzo delle luci al LED risulta già vantaggioso in casa, lo è ancora di più per imprese o pubbliche amministrazioni in cui è richiesto l’uso costante di fonti luminose. Ma non solo: il relamping è una soluzione ottimale per illuminare strade e luoghi pubblici, così da rendere le città più sicure e confortevoli.

Iren Smart Solutions se ne occupa direttamente, curando la riqualificazione degli impianti d’illuminazione interna e/o esterna attraverso la sostituzione dei corpi illuminanti obsoleti con i più efficienti e durevoli apparecchi a LED

Il servizio si articola dalla progettazione illuminotecnica fino all’installazione dei nuovi apparecchi illuminanti, inclusi smontaggio e smaltimento delle lampade obsolete: così, il relamping led, può rendere le città sempre più smart, accompagnandole verso la transizione ecologica in atto e contribuendo a costruire centri urbani sempre più green e intelligenti. La città del domani, infatti, prevede sistemi smart di regolazione e controllo che, oltre a gestire l’illuminazione pubblica, permettano di ridurne il dispendio energetico: le lampadine a led possono essere alimentate in toto con energia da fonti rinnovabili e, non contenendo sostanze chimiche inquinanti, hanno un impatto ambientale minimo. Alleate fondamentali per vivere sostenibile a partire dalle scelte quotidiane.

Potrebbe interessarti

Green
Verso ESG Challenge 2025: le sfide delle scorse edizioni e gli obiettivi raggiunti
L’ESG Challenge 2025 del Gruppo Iren premia giovani talenti e idee innovative per la sostenibilità. Appuntamento a Torino il 4 febbraio per celebrare le 10 migliori tesi su temi ESG.
Green
Natale green: dall'efficienza energetica al riciclo creativo, come ridurre l'impatto ambientale delle feste
Le emissioni di CO₂ nel periodo natalizio aumentano in modo significativo, ecco cosa fare per invertire la rotta e come il Gruppo Iren può aiutarti.
Eduiren
Settimana europea riduzione rifiuti: lo spreco alimentare al centro delle azioni collettive
L’iniziativa ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto sociale, economico e ambientale del cibo non consumato: ecco le iniziative organizzate da Iren.
Green
Il Fondo Ambiente Italiano in visita all'impianto Forsu di Iren: circolarità e recupero delle risorse gli obiettivi comuni
Il FAI organizza un incontro al biodigestore della frazione organica dei rifiuti urbani per promuovere uno stile di vita sostenibile e un modello di economia circolare.
Energia
Fabbriche Aperte Piemonte 2024, la circolarità di legno e calore spiegato da vicino negli impianti Iren
Il Gruppo Iren ha partecipato all’iniziativa con due impianti emblematici: Circular Wood a Vercelli e The Heat Garden a Torino, entrambi protagonisti di una visione innovativa e sostenibile dell’economia circolare e della gestione delle risorse.
Energia
L’Open day 2024 al Termovalorizzatore di Torino è un successo di presenze
L’evento permette di osservare da vicino il processo di produzione di energia elettrica e termica grazie al trattamento dei rifiuti indifferenziati.