Green

F come fase aerobica: il processo che trasforma i rifiuti organici in compost di qualità

10 gennaio 2023

Ogni casa è potenzialmente depositaria di una fonte di ricchezza che oggi può essere adeguatamente valorizzata grazie a una corretta gestione integrata dei rifiuti: dalla virtuosa lavorazione degli scarti organici, infatti, è possibile trarre un compost di qualità da utilizzare in diversi settori sotto forma di fertilizzante e come materia prima sostenibile per la produzione di energia pulita.

 

Un cambio di paradigma fondamentale reso possibile dalla progressiva affermazione di una strategia economica di tipo circolare che ha restituito un ruolo determinante al rifiuto, depositario di nuova ricchezza grazie alle sue infinite possibilità di recupero e riciclaggio.

 

Tuttavia, per far sì che il percorso di valorizzazione vada a buon fine e gli scarti organici diventino compost di valore, la fase aerobica del processo è fondamentale: ecco di cosa si tratta.

 

Che cos’è e come funziona la fase aerobica

Con fase aerobica si intende l’insieme dei processi naturali che conducono alla degradazione della materia organica grazie all’azione di microorganismi operanti in ambienti ricchi di ossigeno che conducono alla produzione di una famiglia di composti noti come humus.

 

Nel processo aerobico, come primo passaggio, si osserva la crescita dei batteri che avviano la degradazione di carboidrati, lipidi e proteine (fase mesofila) producendo anidride carbonica e acqua. Nella successiva fase, definita “termofila”, le temperature superano i 50 gradi: resistono solo i batteri termofili e si accelerano i fenomeni biossidativi, ovvero l'insieme delle alterazioni che si producono nei tessuti, nelle cellule e nelle macromolecole biologiche quando queste sono esposte ad un eccesso di agenti ossidanti. Nell’ultima fase (maturazione) intervengono funghi e attinomiceti che iniziano la degradazione della cellulosa e della lignina con formazione dell’humus. Dopo la miscelazione il compostaggio aerobico, si continua la lavorazione della materia in biocelle, con un’attività di digestione di circa due settimane, dopo le quali il materiale vagliato viene avviato all’area di maturazione.

 

Nell'impianto di Economia Circolare FORSU, al materiale in uscita dalla fase precedente vengono aggiunti scarti vegetali provenienti dalla raccolta differenziata del verde di parchi e giardini, opportunamente triturati: questo processo aggiunge il beneficio di non produrre scarti liquidi da trattare o da smaltire dato che il trattamento avviene con la tecnologia “a secco”.

mano con foglia

Dopo la miscelazione il processo di compostaggio aerobico avviene in 20 biocelle servite da areazione forzata: occorrerà attendere due settimane per avviare il materiale all’area di maturazione e, dopo un’ulteriore raffinazione, sarà pronto per l’utilizzo in agricoltura come ammendante comportato misto o, più semplicemente, compost.

 

Grazie a questo procedimento, il compost di qualità derivato rappresenta una nuova importante fonte di sostanza organica e, soprattutto, indica una risposta efficace al processo di impoverimento graduale della fertilità dei suoli. Un aspetto da non sottovalutare nella tutela dell’ambiente.

Potrebbe interessarti

Green
Natale green: dall'efficienza energetica al riciclo creativo, come ridurre l'impatto ambientale delle feste
Le emissioni di CO₂ nel periodo natalizio aumentano in modo significativo, ecco cosa fare per invertire la rotta e come il Gruppo Iren può aiutarti.
Eduiren
Settimana europea riduzione rifiuti: lo spreco alimentare al centro delle azioni collettive
L’iniziativa ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto sociale, economico e ambientale del cibo non consumato: ecco le iniziative organizzate da Iren.
Green
Il Fondo Ambiente Italiano in visita all'impianto Forsu di Iren: circolarità e recupero delle risorse gli obiettivi comuni
Il FAI organizza un incontro al biodigestore della frazione organica dei rifiuti urbani per promuovere uno stile di vita sostenibile e un modello di economia circolare.
Energia
Fabbriche Aperte Piemonte 2024, la circolarità di legno e calore spiegato da vicino negli impianti Iren
Il Gruppo Iren ha partecipato all’iniziativa con due impianti emblematici: Circular Wood a Vercelli e The Heat Garden a Torino, entrambi protagonisti di una visione innovativa e sostenibile dell’economia circolare e della gestione delle risorse.
Energia
L’Open day 2024 al Termovalorizzatore di Torino è un successo di presenze
L’evento permette di osservare da vicino il processo di produzione di energia elettrica e termica grazie al trattamento dei rifiuti indifferenziati.
Green
Portici di carta, l’incontro tra libro e sostenibilità in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo
A Torino la cultura è una passeggiata. Il capoluogo piemontese si tinge di letteratura in un itinerario editoriale.