Green

"Una merenda che fa la differenza": così si conclude la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata alla Spezia.

16 dicembre 2024

Sabato scorso, Piazza Brin è stata protagonista di un evento speciale, "Una merenda che fa la differenza", che ha segnato la conclusione della campagna di comunicazione sulla raccolta differenziata promossa da Acam Ambiente e dal Comune della Spezia. L'iniziativa ha coinvolto la comunità locale in un percorso di sensibilizzazione e informazione sul corretto conferimento dei rifiuti, con l'obiettivo di promuovere pratiche di raccolta differenziata più consapevoli ed efficaci.

 

 

 

La campagna si è svolta in tre fasi distinte, ognuna rivolta ad una categoria specifica di cittadini, per garantire una comunicazione mirata e capillare.

 

La prima fase ha avuto come destinatari i titolari di utenze commerciali. A loro è stato distribuito materiale informativo per ricordare le corrette modalità di conferimento dei rifiuti, un aspetto fondamentale per ottimizzare il processo di raccolta differenziata e ridurre l'impatto ambientale.

 

La seconda fase ha visto il coinvolgimento diretto dei tecnici di Acam Ambiente, che si sono recati presso le Isole Zonali della città per assistere i cittadini nel corretto utilizzo di questi strumenti fondamentali per una gestione efficiente dei rifiuti. Con la loro presenza e il supporto pratico, i tecnici hanno spiegato come utilizzare al meglio le Isole Zonali, aiutando a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta separazione dei rifiuti.

 

La terza fase ha coinvolto i gestori delle attività ricettive, ai quali è stato distribuito materiale informativo in multilingua, pensato per essere messo a disposizione dei turisti. Questo ha permesso di estendere il messaggio della campagna anche ai visitatori della città, sensibilizzandoli sull’importanza della raccolta differenziata, un tema che riguarda tutti, residenti e non.

Il clou dell'iniziativa è stato l'evento finale in piazza, che ha visto la partecipazione di grandi e piccini in una serie di giochi e quiz sulla raccolta differenziata, realizzati da Eduiren. Un’occasione divertente per imparare e sensibilizzare anche i più giovani su tematiche ambientali importanti, il tutto accompagnato da una gustosa merenda e una cioccolata calda, per creare un’atmosfera di festa e condivisione.

 

L’evento in Piazza Brin ha rappresentato un momento di riflessione e di impegno collettivo per un futuro più sostenibile, ma non si ferma qui. A breve, infatti, la campagna continuerà, estendendosi ad altri quartieri per coinvolgere sempre più cittadini e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti in tutta città.

Un’iniziativa che, attraverso la partecipazione attiva della comunità e il coinvolgimento delle diverse realtà locali, ha fatto la differenza, dimostrando come anche piccoli gesti quotidiani possano contribuire a costruire un ambiente più pulito e sostenibile per tutti.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.