Green

400 giovani volontari per l’iniziativa “Io sono Barriera” a Torino 

1 agosto 2024

Il 26 luglio 2024, un angolo del quartiere Barriera di Milano a Torino si è popolato di una folla di ragazzi, grazie all’evento “Io Sono Barriera”. Circa 400 giovani volontari si sono ritrovati, infatti, per una giornata di condivisione e di pulizia e cura del quartiere, dimostrando un forte senso di comunità e impegno civico.

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia Maria Regina della Pace e dal Sermig, con il supporto di Amiat Gruppo Iren, ha visto la partecipazione attiva di giovani provenienti da tutta Italia, ai quali si sono uniti anche cittadini del quartiere che hanno risposto con entusiasmo a questo evento fortemente voluto dai parroci, Don Andrea Bisacchi e Don Marco Vitale.

 

L’evento ha preso il via con i saluti del  Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, del  Prefetto di Torino, Donato Cafagna, del Fondatore del Sermig, Ernesto Olivero, che, insieme al Presidente della VI Circoscrizione, Valerio Lomanto, hanno sottolineato la grande valenza sociale della mattinata

La giornata non solo ha contribuito a rendere il quartiere più pulito e accogliente, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e collaborazione tra diverse generazioni e realtà locali. Un’iniziativa che ha dimostrato come l’unione e la partecipazione attiva possano fare la differenza nel migliorare la qualità della vita urbana.

 

Amiat Gruppo Iren, oltre a supportare l’iniziativa, ha fornito il materiale necessario per le operazioni di pulizia e si è occupata dello smaltimento dei rifiuti raccolti durante la giornata. Paola Bragantini, Presidente di Amiat Gruppo Iren, ha espresso orgoglio per la collaborazione, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i partecipanti riguardo al rispetto dell’ambiente e del territorio e ricordando, ancora una volta, i servizi che Amiat garantisce gratuitamente sul territorio, quali la raccolta dei rifiuti ingombranti, servizio che si può richiedere al numero verde 800 017277, tramite il sito web amiat.it o la app Iren Ambiente. 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.
Innovazione
Il nuovo depuratore di Genova Cornigliano conferma il ruolo d’innovatore di Iren nella depurazione delle acque
L’inaugurazione del DAC si inserisce in un percorso più ampio avviato da Iren per migliorare la qualità delle acque e potenziare il sistema di depurazione in Liguria: ecco come.
Energia
Iren conferma il Bonus Teleriscaldamento per la stagione 2024-2025: un aiuto concreto per i clienti
L’impatto positivo del Bonus sulle famiglie aventi diritto sarà significativo, andando a coprire tra il 15% e il 20% della spesa annua di riscaldamento di una famiglia tipo.