Green

Al via AmbientAzioni, il bando del Comitato Territoriale Iren di Torino per sviluppare nuovi progetti di sostenibilità

10 maggio 2024

È online sul sito www.irencollabora.it il nuovo bando AmbientAzioni, promosso dal Comitato Territoriale Iren di Torino. Il bando, che rientra nelle finalità del Comitato di realizzare iniziative concrete per la sostenibilità del territorio, è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni e alle Scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado e selezionerà fino tre progetti.

 

Il bando, aperto fino al 20 novembre 2024, dedica particolare attenzione a iniziative legate a risparmio di risorse energetiche e idriche, riduzione della produzione di rifiuti, riduzione della produzione di CO2, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, valorizzazione ambientale del territorio dell’area della Città Metropolitana di Torino.

 

La partecipazione è gratuita, la richiesta, compilata in tutte le sue parti, dovrà essere inviata, entro e non oltre il 20 novembre 2024, compilando il form online sulla piattaforma dei Comitati Territoriali Iren www.irencollabora.it.

Il bando mette a disposizione complessivamente €25.000 che possono essere destinati alla realizzazione di un massimo di tre progetti, con un valore minimo di 3.000.

Tutti gli elaborati progettuali pervenuti nei termini previsti e in regola con le disposizioni del presente bando verranno esaminati da apposita giuria che selezionerà i progetti da realizzare sulla base di criteri legati alla coerenza al bando, originalità e innovatività del progetto, e alla fattibilità tecnico-economica.

 

Il Comitato Territoriale Iren di Torino è disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento al seguente recapito: comitatiterritoriali.to@gruppoiren.it.

Scarica il testo del bando

Scarica il testo del bando

Visualizzazione

Scaricamento

 

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.