Green

11 aprile 2025

Con l’obiettivo di celebrare la cultura marina e ambientale, venerdì 11 aprile si è svolta nel territorio spezzino l’edizione 2025 della Giornata del Mare, con un coinvolgimento delle comunità locali e, soprattutto, delle nuove generazioni in numerose attività educative e culturali.​

Un'edizione record che ha visto la partecipazione di quasi 3.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

La manifestazione, organizzata grazie alla collaborazione tra diversi enti, quali la Lega Navale Italiana  e  l’Ufficio Scolastico Regionale, ha avuto luogo in varie zone della città, nei comuni di Lerici, Porto Venere, Luni, Levanto, Sarzana, Ameglia e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.

 

Sono stati organizzati laboratori didattico-scientifici su tematiche ambientali legate alla protezione del mare e dell’ambiente, promossi dalle aziende e dalle associazioni aderenti al progetto. ​

Volta la carta. Una sfida per il futuro del pianeta.

 

Iren, con Eduiren e il laboratorio/gioco Volta la Carta, progettato con l’obiettivo di far riflettere sulle soluzioni da adottare per proteggere il nostro pianeta, ha incontrato nella sede di Fondazione Carispezia quattro classi delle scuole primarie del territorio.

 

Circa 100 bambine e bambine si sono sfidati in un gioco di memoria abbinando “i tarocchi del futuro” e rispondendo ai quesiti proposti con la soluzione più ecologica. Sono stati protagoniste/i di scelte sostenibili sui comportamenti e gli stili di vita da adottare per contrastare l’inquinamento e i cambiamenti climatici e dare forma a un domani migliore.

 

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.