IRETI, società del Gruppo Iren che gestisce la distribuzione di energia elettrica, e la Città di Torino promuovono il nuovo bando “Cabine d’artista”, rivolto a giovani artisti di street art under 35. L’obiettivo è selezionare 5 opere da realizzarsi su altrettante cabine elettriche posizionate in città. Partendo da alcune parole chiave, quali energia, decarbonizzazione, fonti rinnovabili, reti, territorio, gli artisti potranno interpretare come meglio credono le suggestioni proposte e realizzare fino a un massimo di 5 opere ciascuno.
Una giuria selezionerà le creazioni ritenute più coerenti al bando, originali e innovative, e ad ognuna IRETI assegnerà un premio di 5.000€. Le proposte vincitrici saranno poi presentate nel corso di un momento pubblico con conferenza stampa.
Transizione ecologica e crescita dei territori sono tra gli obiettivi strategici del Gruppo Iren, che orienta le proprie attività verso lo sviluppo sostenibile facendo propria la missione della sensibilizzazione collettiva sul tema. Lo scopo del progetto è infatti quello di coinvolgere la cittadinanza, tramite la creatività di giovani artisti, sui temi della transizione ecologica oltre che di contribuire ad integrare al meglio alcune cabine presenti sul territorio, valorizzando nel contempo un’infrastruttura strategica, che rimane perlopiù nascosta, e a volte sconosciuta, ai cittadini.
Ireti prevede, entro il 2026, un investimento di oltre 44 milioni di euro, finanziato anche dal PNRR proprio per il rinnovo e la resilienza della rete elettrica di Torino.