Green

Uguaglianza di genere nelle aziende, Iren nel Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg

17 febbraio 2023

Un traguardo raggiunto per il terzo anno consecutivo: il Gruppo Iren è stato inserito nel Gender-Equality Index (GEI) di Bloomberg, l’indice internazionale che misura l’uguaglianza di genere nelle aziende. 


La conferma per il terzo anno consecutivo all’interno dell’indice GEI di Bloomberg è per Iren motivo di grande soddisfazione – dichiara Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato e Direttore Generale Iren – “Parità di genere e inclusività sono valori su cui fondiamo presente e futuro del Gruppo: uno dei nostri obiettivi è quello di avere, entro il 2030, il 30% dei nostri manager di sesso femminile, mentre già oggi il nostro CdA è composto in maggioranza da donne. Queste policies aggiungono valore alla nostra azienda e sono accompagnate da un investimento continuo nelle politiche di diversity, indirizzate verso la non discriminazione in fase di selezione, la valorizzazione delle competenze e il superamento di ogni tipo di barriera nei processi di crescita professionale e manageriale”.

 

Gli obiettivi 2030, un grande piano di assunzioni

Il Bloomberg Gender Equality Index (GEI) è un indice di riferimento che riflette la performance finanziaria delle aziende pubbliche che hanno dimostrato il loro impegno per la parità di genere sul posto di lavoro. In particolare il GEI aiuta a soddisfare la crescente domanda di trasparenza, standardizzazione e performance tra i principali fattori ESG: attraverso la partecipazione alla valutazione dell’indice le aziende possono divulgare le loro iniziative attive verso l'uguaglianza di genere secondo cinque pilastri chiave: leadership e pipeline di talenti; parità di retribuzione e parità retributiva di genere.

 

Il GEI del 2023 rappresenta 45 Paesi e regioni e comprende, per la prima volta, società con sede in Lussemburgo, Ecuador e Kuwait. Le società inserite nell’Indice rappresentano una varietà di settori, tra cui quello finanziario, tecnologico e dei servizi pubblici, che continuano ad essere quelle con maggior rappresentanza nell'indice dal 2022. 

 

 

dipendente Iren a lavoro

Il riconoscimento di Iren per l’uguaglianza di genere

Nell’ambito delle attività legate al GEI, Iren ha partecipato a un sondaggio creato da Bloomberg in collaborazione con esperti in materia a livello globale. Le società incluse nell'indice di quest'anno hanno ottenuto un punteggio in linea o al di sopra della soglia globale stabilita da Bloomberg per riflettere la divulgazione e il raggiungimento, o l'adozione, di statistiche e politiche migliori.  

"Congratulazioni alle società incluse nel GEI del 2023", ha dichiarato Peter T. Grauer, Presidente di Bloomberg e Fondatore dell'U.S. 30% Club. "Continuiamo a vedere un aumento sia nell'interesse che nell'appartenenza a livello globale, che riflettono la condivisione dell'obiettivo di ottenere maggiore trasparenza nelle metriche relative al genere". 

 

Il risultato raggiunto da Iren conferma l’impegno del Gruppo per la valorizzazione delle diversità presenti in azienda, la conciliazione delle esigenze di vita e lavoro e il miglioramento della qualità dell’ambiente lavorativo. Proprio per questo il Gruppo ha deciso di dotarsi di una "Politica relativa alla Diversità e Inclusione" che si concentra su quattro direttrici principali: diversità di genere, generazionale, culturale e di abilità. Linee di indirizzo che consolidano un principio fondamentale: la diversità intesa come valore, capace di favorire il benessere delle persone e dell’azienda.

Potrebbe interessarti

Green
Transizione ecologica e crescita sostenibile, la visione strategica di Iren nell’aggiornamento del Piano industriale 2024-2030
L'aggiornamento del piano industriale di Iren prevede investimenti lordi per 8,2 miliardi di euro, con il 60% destinato a investimenti di sviluppo e il 40% a mantenimento.
Green
Iren sponsor di CinemAmbiente, ambiente e clima al centro del racconto cinematografico
Quest’anno sono ben 76 i film presentati da 27 Paesi, in rappresentanza di 4 continenti. Ecco quali sono i temi.
Green
Il presidente Iren Luca Dal Fabbro premiato come Top Manager
“Le multiutility hanno un ruolo essenziale in questo Paese ed è bene ricordarlo” ha commentato Dal Fabbro ritirando il premio.
Green
Iren a Biennale Tecnologia per costruire “utopie realiste”, nel segno della sostenibilità
Il Gruppo sponsor dell’evento che mette al centro il rapporto tra tecnologia e società per costruire mondi muovi: ecco quali sono state le iniziative curate da Iren.
Green
Diffondere la cultura della sostenibilità attraverso l’arte: chi sono i vincitori di “Cabine d’artista”
Annunciati i vincitori del bando, promosso da IRETI, società del Gruppo Iren, e dalla Città di Torino, per raccontare i valori e le sfide della sostenibilità per la città.