Innovazione

Iren Green Generation realizza un nuovo parco fotovoltaico a Tuscania: un altro passo verso la sostenibilità energetica

16 gennaio 2024

Il fotovoltaico guida il futuro rinnovabile: da poche settimane Iren Green Generation, la società del Gruppo Iren impegnata nello sviluppo delle energie rinnovabili, ha annunciato l'entrata in esercizio del suo nuovo impianto fotovoltaico a Tuscania, in provincia di Viterbo.

Con una potenza di 17,3 MWp, questo impianto rappresenta un passo significativo verso l'obiettivo ambizioso di Iren di contribuire in modo sostanziale allo sviluppo sostenibile e alle fonti rinnovabili. Ecco quali sono le caratteristiche del nuovo impianto e i suoi vantaggi.

pannelli

Come funziona il nuovo impianto a Tuscania

Il parco fotovoltaico, esteso su oltre 22 ettari di territorio, è composto da 32 mila pannelli solari e 4 inverter, garantendo una produzione di energia rinnovabile di 28 GWh/anno. Questa quantità di energia verde è sufficiente a coprire il consumo medio di quasi 8 mila famiglie, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell'impatto ambientale e alla promozione di uno stile di vita più sostenibile.

Inoltre, adiacente a questo nuovo parco fotovoltaico, è attualmente in corso la realizzazione di un secondo impianto da 21,2 MWp, il quale entrerà in servizio nei primi mesi del 2024. Questo progetto rafforzerà ulteriormente l'impegno di Iren Green Generation nella promozione delle fonti rinnovabili.

 

Sinergia tra partner verso lo sviluppo sostenibile

La realizzazione di questo innovativo impianto fotovoltaico è stata possibile grazie alla stretta collaborazione con un operatore europeo specializzato nello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici: una sinergia ha permesso di combinare l'esperienza e le risorse di entrambe le parti, garantendo l'efficienza e la riuscita del progetto.

L'avvio del progetto è stato preceduto dall'acquisizione della corrispondente autorizzazione, avvenuta nel settembre 2022 attraverso l'acquisto del 51% della società Limes 1 srl. Questa fase è stata seguita da attività di progettazione, gestione di autorizzazioni secondarie, contrattualizzazione di forniture e la costruzione del campo, compreso un cavidotto interrato di circa 5 km in media tensione. Il completamento del sito è dato da una sottostazione elettrica che collega l'impianto alla rete di trasmissione in alta tensione di Terna.

 

Iren Green Generation, gli obiettivi “rinnovabili”

L'entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico a Tuscania rappresenta un ulteriore passo avanti per Iren Green Generation nel perseguire gli obiettivi previsti dal Piano industriale al 2030.

Con un target di nuovi impianti di energia rinnovabile pari a 2,2 GW, il Gruppo Iren conferma la massima attenzione dedicata alla transizione ecologica ed energetica, riflettendo l'80% dei 10,5 miliardi di euro di investimenti previsti in questo arco temporale: in questo contesto Iren Green Generation continua a perseguire il suo obiettivo, guidare il settore energetico verso un futuro più sostenibile e rinnovabile.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.
Innovazione
Il nuovo depuratore di Genova Cornigliano conferma il ruolo d’innovatore di Iren nella depurazione delle acque
L’inaugurazione del DAC si inserisce in un percorso più ampio avviato da Iren per migliorare la qualità delle acque e potenziare il sistema di depurazione in Liguria: ecco come.