Energia

Passaggio al mercato libero, la campagna di Iren Luce, Gas & Servizi

6 febbraio 2024

Il 2024 si è aperto con tante novità in tema di fornitura di luce e gas. Infatti, da gennaio, termina la tutela dell'Autorità di Regolazione ARERA sui prezzi e su altre condizioni contrattuali offerte ai clienti domestici per la fornitura del Gas. Per quanto riguarda l'energia elettrica, la fine, invece, è fissata a luglio. Tutto questo significa poter selezionare il fornitore di questi servizi e scegliere il prezzo più adatto alle proprie esigenze.

Passaggio al mercato libero, cosa cambia

La fine del mercato tutelato dell’energia - che per il gas si è concretizzato il 1° gennaio 2024 e per l’energia elettrica è stato prorogato al 1º luglio 2024, in base al Dl 181/2023 - segna un importante cambiamento nella gestione dei consumi energetici per milioni di cittadini italiani. Con la liberalizzazione del mercato del gas e dell’energia elettrica, si pone infatti fine alla stagione in cui le tariffe erano fissate dallo Stato e si apre una nuova era in cui sta al consumatore valutare la migliore proposta Da questo cambiamento, sono esclusi i soggetti considerati vulnerabili, cioè i clienti domestici che, alternativamente:

 

  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, sono percettori di bonus);
  • sono soggetti con disabilità (articolo 3, legge 104/1992);
  • hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza post eventi calamitosi;
  • hanno più di 75 anni;
  • hanno utenza in un’isola minore non interconnessa.

 

Per orientarsi al meglio nel passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, Arera mette a disposizione dei consumatori il Portale Offerte che consente di trovare la soluzione migliore. Informarsi è la chiave fondamentale per scegliere in modo efficiente.

cane

L’importanza di scegliere, il focus della campagna Iren Luce e Gas

Scegliere secondo i propri bisogni e farlo con consapevolezza: è proprio questa la chiave che segna la fine del mercato tutelato e il passaggio ufficiale al mercato libero nella fornitura di luce e gas. Per fare chiarezza sul passaggio, Iren Luce e Gas ha lanciato una campagna di comunicazione che aiuti le persone a fare la scelta migliore in termini di fornitura.

 

capelli

“Faresti scegliere ad altri il tuo taglio di capelli, il nome di tuo figlio, il tuo fidanzato?”: con specifiche affissioni stampa e online, il piano media di Iren punta a spiegare come avviene il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero e proporre offerte convenienti di validità su territorio nazionale e accessibile a tutti i clienti in tutela con qualsiasi gestore. Dalla durata di un mese, la campagna include le aree di tutela elettrica coperte da Iren e altre zone di interesse poiché l’offerta proposta ha validità su territorio nazionale e accessibile a tutti i clienti in tutela con qualsiasi gestore. Affissioni, inserzioni su stampa e online e attività radio, sono previste nelle province della Liguria, del Piemonte e dell’Emilia Romagna.

 

bavetta

Canali diversi per uno stesso obiettivo: informare e proporre. Per prepararsi al passaggio al mercato libero, infatti, è importante conoscere le offerte disponibili e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Per scegliere l'offerta giusta, è necessario considerare la propria spesa annua di energia, valutare le condizioni contrattuali e fare attenzione alle spese extra: Iren Luce e Gas Servizi è un partner affidabile poiché è uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas in Italia. Il ventaglio di offerte, esplicitato nella campagna, mette a disposizione una serie di proposte tra le quali scegliere per adattarsi alle varie esigenze ed abitudini quotidiane, garantendo un'assistenza 24/7 ed una gestione digitale delle bollette semplice e intuitiva. 

 

La liberalizzazione del mercato energetico offre a fornitori e clienti nuove opportunità. Come spiegato da Roberta Ponticelli, Responsabile marketing e comunicazione di prodotto di Iren, “già nel corso del 2023 abbiamo lanciato una campagna di comunicazione che, con il claim ‘è possibile con Iren’, raccontava questo nuovo mondo in cui un gestore luce e gas può diventare fornitore unico per la famiglia con una proposta completa di servizi - quali connettività internet e assicurazioni - o di prodotti - quali quelli per una mobilità green sostenibile e divertente. E queste sono solo una parte delle nostre nuove proposte, in cui un servizio standardizzato come la commodity si arricchisce di offerte con bonus o prodotti per soddisfare le esigenze del cliente, prima di tutte quella della convenienza e accessibilità. Nel 2024 ci siamo mossi con 2 campagne di advertising. Con la prima abbiamo invitato chi fosse ancora in tutela a scegliere con consapevolezza il nuovo gestore, senza che il passaggio fosse il risultato di sistema di aste. Lo abbiamo fatto con un linguaggio ironico, confrontando la scelta del fornitore alle altre che ci stanno a cuore: un nuovo taglio di capelli, un compagno di vita o il nome del primo figlio. La seconda campagna, ancora in gestione, sarà firmata SEV – Iren e sarà rivolta a chi diventerà nostro cliente con il Servizio di Tutela Graduale. Il messaggio è di rassicurazione e vicinanza. Vogliamo far sapere a coloro che acquisiremo senza una volontà espressa che metteremo al loro servizio un’esperienza, consolidata in 100 anni di storia, e che gli saremo vicini impegnandoci per conquistare la loro fiducia”.

 

Per maggiori informazioni e conoscere tutti i pacchetti proposti da Iren Luce e Gas Servizi, è possibile visitare il sito web.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.