Innovazione

Call4Ideas, l'innovazione che arriva dal Gruppo Iren e premia le idee migliori

27 maggio 2024

Call4Ideas è un appuntamento fondamentale per il Gruppo Iren. L’iniziativa - ormai alla seconda edizione - mette al centro i valori dell’azienda, tra cui innovazione e collaborazione: per questo sono coinvolte nella call tutte le persone che lavorano all’interno dell’azienda. Ciascuno può proporre idee innovative che possono apportare un miglioramento o aprire nuove strade.

Gli obiettivi della Call4Ideas

L’obiettivo di Iren è migliorarsi costantemente e, in questa direzione, il Gruppo valorizza nuove proposte e soluzioni per rafforzare il proprio posizionamento e migliorare i processi.

Quest’anno la Call4Ideas, lanciata da Iren Innovation Lab, ha raccolto 130 adesioni. In una prima fase sono state 15 le idee selezionate, per arrivare poi a 8 progetti finalisti.

 

I gruppi finalisti hanno presentato i loro progetti ad una giuria composta dai vertici del Gruppo Iren, che avevano l’obiettivo di selezionare i vincitori. L’evento finale è stato un’occasione di confronto e approfondimento, così come un’opportunità per incontrare alcune startup con le quali il Gruppo collabora e conoscere le evoluzioni dei progetti vincitori della scorsa edizione.

I tre progetti vincitori

Per Iren l'innovazione deve partire dalle persone e dalle loro idee. Il Gruppo è convinto che solo così, lavorando sinergicamente, si possa disegnare il futuro dell’azienda. Per la buona riuscita non solo dei progetti della Call4Ideas, ma anche degli obiettivi dell’azienda, è necessario coinvolgere tutte le persone al di là dei ruoli e delle gerarchie aziendali, in modo da incrociare competenze diverse. Contaminazione e condivisione di idee e competenze sono le linee di indirizzo che Iren segue sia all'interno dell’azienda che all’esterno. I requisiti che fanno da minimo comune denominatore dei tre team vincitori sono: spirito imprenditoriale e voglia di mettersi in gioco. 

 

Ecco nel dettaglio i vincitori:

iren smart solutions



  • Iren Engage: il cuore di questo progetto sono le persone. Coinvolgere le persone che lavorano nel Gruppo significa creare una rete che spinge le lavoratrici e i lavoratori a sentirsi valorizzati e inseriti in un percorso di sviluppo all’interno dell’azienda. Con questo obiettivo “Iren Engage” intende catalizzare, attraverso una piattaforma, l’incontro tra domanda e offerta su specifiche esigenze formative aziendali, coinvolgendo i dipendenti. Per raggiungere questo traguardo, il progetto ii avvale di una mappatura che mette a fuoco le competenze dei dipendenti per erogare percorsi formativi alla pari. In questo modo si consolida il legame valoriale tra azienda e dipendente e la condivisione delle competenze per favorire lo scambio intergenerazionale. 
iren smart solutions
  • LiDAR: tra desiderio di innovazione e ricerca, è così che nasce l’idea di implementazione della tecnologia LiDAR nel teleriscaldamento, a partire dalle procedure di posa delle reti. Il sensore LiDAR utilizza pulsazioni laser per misurare la distanza tra il sensore e un oggetto sviluppando un modello grafico 3D interattivo con il quale estrarre le informazioni utili alla stesura/controllo della contabilità e alla creazione di un documento da inserire nell’archivio storico. 

 

iren smart solutions
  • La tecnologia NFC: l’idea nasce con lo scopo di semplificare azioni quotidiane svolte dal personale operativo e risolvere criticità legate alla gestione dei dispositivi digitali installati sui mezzi operativi. La tecnologia NFC (Near Field Communication) consentirà di automatizzare il login e la gestione dell’ordine di lavoro. In questo modo si ottimizzano i tempi di gestione, si riducono i costi, efficientando i percorsi e si aumenta la qualità dei dati ottenuti.

 


I progetti, che agiscono su ambiti diversi, rispondono al medesimo obiettivo: migliorare il Gruppo Iren, a partire dalla vita aziendale, creando nuovo valore sia all’interno che all’esterno.

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Green
Transizione ecologica e crescita sostenibile, la visione strategica di Iren nell’aggiornamento del Piano industriale 2024-2030
L'aggiornamento del piano industriale di Iren prevede investimenti lordi per 8,2 miliardi di euro, con il 60% destinato a investimenti di sviluppo e il 40% a mantenimento.
Green
Iren sponsor di CinemAmbiente, ambiente e clima al centro del racconto cinematografico
Quest’anno sono ben 76 i film presentati da 27 Paesi, in rappresentanza di 4 continenti. Ecco quali sono i temi.
Green
Il presidente Iren Luca Dal Fabbro premiato come Top Manager
“Le multiutility hanno un ruolo essenziale in questo Paese ed è bene ricordarlo” ha commentato Dal Fabbro ritirando il premio.
Green
Iren a Biennale Tecnologia per costruire “utopie realiste”, nel segno della sostenibilità
Il Gruppo sponsor dell’evento che mette al centro il rapporto tra tecnologia e società per costruire mondi muovi: ecco quali sono state le iniziative curate da Iren.
Green
Diffondere la cultura della sostenibilità attraverso l’arte: chi sono i vincitori di “Cabine d’artista”
Annunciati i vincitori del bando, promosso da IRETI, società del Gruppo Iren, e dalla Città di Torino, per raccontare i valori e le sfide della sostenibilità per la città.