Green

Vivere sostenibile: le app da scaricare per monitorare il tuo impatto ambientale

28 ottobre 2022

La tecnologia è un’alleata preziosa per adottare uno stile di vita più sostenibile: grazie a semplici e intuitive applicazioni è facile mettere in pratica tanti piccoli accorgimenti per tutelare il Pianeta nella vita di tutti i giorni.
 

Monitorare l’impatto ambientale, ridurre lo spreco alimentare, risparmiare energia, imparare e riciclare nel modo più efficace: le app disponibili per smartphone e device digitali sono elaborate appositamente per venire incontro a esigenze diverse e rappresentano degli strumenti utili e facili da usare per avere maggiore consapevolezza sull’impatto che i singoli comportamenti hanno sull’ambiente. Eccone una selezione.

 

 

Quali sono le app da scaricare per uno stile di vita green

Conoscere l’impatto ambientale delle proprie abitudini direttamente da smartphone? Oggi è realtà grazie ad applicazioni come Carbon footprint & CO2 tracker: in modo rapido e immediato, consente di capire qual è l’impronta ecologica di ogni persona sull’ecosistema attraverso un test che indaga la modalità di trasporto scelta per andare a lavoro, la dieta che si segue, lo shopping, le abitudini domestiche, i viaggi fatti e quelli in programma. Inoltre, è possibile usufruire di indicazioni e consigli utili, così da correggere subito le abitudini quotidiane. Oltre all’impronta ecologica, è possibile calcolare digitalmente anche la propria impronta idrica: Waterprint è l’app che monitora quanta acqua si consuma al giorno e, misurandone l’impatto ambientale, fornisce suggerimenti per ottimizzare gli sprechi.
 

Anche sul riciclo dei rifiuti, le app arrivano a facilitare il processo: Junker aiuta a riconoscere in quale bidone collocare un rifiuto in base al comune di residenza, mentre iRecycle suggerisce alcune opportunità di smaltimento nel territorio di riferimento. Un approccio virtuoso che riguarda anche il cibo e la riduzione degli sprechi: GreenChoice suggerisce quali sono i prodotti davvero validi e sostenibili da mettere in carrello, confrontando anche i prezzi nei vari punti vendita della zona e agevolando una scelta green e vantaggiosa dal punto di vista economico. Per limitare gli sprechi immancabile sul proprio smartphone è Too Good To Go: basta un tap per acquistare a prezzo scontato le rimanenze di giornata di bar, ristoranti, forni, pasticcerie e supermercati. Questo è possibile grazie alle Magic Box, borse con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo: il ritiro della propria Magic Box avviene in negozio nella fascia oraria selezionata – poco prima della chiusura – evitando così i momenti di massima affluenza.

app IrenYou

IrenYou, i servizi di Iren a portata di smartphone

Anche il Gruppo Iren ha pensato per tutti i suoi clienti un’app che permettesse di facilitare la gestione dei servizi nella quotidianità: IrenYou è l’app di Iren che permette di avere tutte le forniture a portata di tap e semplificare la gestione dei servizi Gas, Luce, Acqua, Teleriscaldamento e Rifiuti (TARI).

Utilizzando IrenYou è possibile gestire comodamente i contratti, visualizzare la bolletta nel momento stesso in cui viene emessa e pagarla con un click.

In questo modo è possibile non solo ridurre i tempi di gestione, ma anche dimezzare le emissioni ottimizzando gli sprechi grazie alla bolletta dematerializzata, i pagamenti da smartphone e il caricamento online di documenti.

 

Oltre ai servizi legati alla fornitura, l’integrazione con IrenGO ha permesso di avere a portata di smartphone anche quelli legati alla mobilità elettrica e sostenibile: in base alle proprie esigenze, l’app mostra quali sono le soluzioni migliori per l’e-mobility, propone le stazioni di ricarica più vicine, agevola una ricarica semplice e veloce e consiglia alle aziende e agli enti pubblici quali siano le colonnine più evolute da implementare. A completare il servizio c’è la tessera IrenGO, una carta precaricata tramite portafoglio interno all’app, che è possibile richiedere gratuitamente e che abilita la ricarica alle colonnine, anche senza l’utilizzo dello smartphone. Semplice e immediato, per muoversi agilmente verso il domani sostenibile.

Potrebbe interessarti

Green
Che cos'è la certificazione ambientale Emas, ottenuta dalla società Iren "Manduriambiente"
Un certificato verde della Commissione Europea per dimostrare l’impegno dell’azienda verso la tutela ambientale.
Green
Stile di vita green, ecco quali sono i prodotti che facilitano la sostenibilità
L’e-commerce di Iren Mercato offre prezzi vantaggiosi su oggetti e strumenti che permettono di risparmiare energia.
Green
“Dam Day - Dighe in Italia", l'evento alla Diga di Ceresole Reale che valorizza la risorsa idrica e la produzione di energia da fonte rinnovabilelità
L’obiettivo è promuovere una più ampia informazione sul ruolo delle dighe e dei serbatoi per lo sviluppo dei territori.
Green
Nuovi store di Iren Luce e Gas, vicinanza e servizi per i territori
I negozi Iren luce gas e servizi mettono al centro il supporto agli utenti per garantire la massima qualità del servizio.
Green
Iren al festival di Internazionale Kids con talk e laboratori
Sviluppare buone pratiche per mantenere un rapporto più armonioso con il pianeta, partendo dal riconoscere l’informazione di qualità sull’ambiente: ecco come.
Green
Iren al Salone del libro di Torino per "immaginare il Futuro del nostro Pianeta"
Ventidue carte dei tarocchi che descrivono un mondo sostenibile e uno di catastrofi naturali: l’idea di Iren al Salone del Libro.