Green

Green influencer, Iren premia i giovani divulgatori della sostenibilità

6 luglio 2023

Coniugano la sostenibilità ambientale con la comunicazione digital: sono green influencer gli studenti che - a livello nazionale - si sono sfidati nel contest “Planet Fan” lanciato da Eduiren, il settore educational del gruppo. Chi avrà conciliato meglio la potenza del linguaggio digitale con le proprie conoscenze green, dalla centralità dell’economia circolare alla transizione ecologica? A decretarlo è stata la premiazione da parte della giura del Gruppo Iren, avvenuta con la fine dell’anno scolastico, che ha sancito la vittoria di due gruppi di studenti: per la categoria dedicata alle scuole secondarie di I grado a trionfare sono stati i ragazzi e le ragazze della scuola “Di Giona” ISA 2 di La Spezia-Portovenere. Per la categoria delle scuole secondarie di II grado, invece, i vincitori sono gli studenti del liceo “Attilio Bertolucci” di Parma.

 

Entrambi i gruppi si sono contraddistinti per l’efficacia nel promuovere attraverso i linguaggi multimediali e digitali un messaggio di sensibilizzazione ambientale: ad accomunare i progetti, l’obiettivo di puntare riflettori sulla circolarità, la sostenibilità e la transizione ecologica. Temi che governeranno sempre più gli approcci dei cittadini, ma anche quelli produttivi, del futuro.

green influencer

I temi dei progetti premiati: dalla plastica alle “9 erre” dell’economia circolare

Divulgativi, originali, approfonditi: i due progetti premiati si muovono su temi distinti che guardano verso lo stesso obiettivo. L’istituto “Di Giona” di La Spezia-Portovenere ha vinto con un prodotto video dal titolo “È solo una bottiglia”. I ragazzi hanno voluto sensibilizzare il pubblico sull’impatto della plastica sugli ecosistemi, cercando di comunicare l’importanza di ridurre la produzione e l’uso della plastica e di incentivare un corretto smaltimento della plastica monouso.

 

Il liceo “Bertolucci” di Parma si è invece concentrato sul tema della teoria delle “9 erre” dell’economia circolare (Refuse, Rethink, Reduce, Reuse, Repair, Repurpose, Remember). Lo hanno fatto presentando “It’s time to be circular”: una campagna di comunicazione su Instagram che comprende post con foto, testi scritti e anche reels, quindi contenuti video e animati.

Il risultato arriva al termine di un percorso ben articolato: i gruppi partecipanti, infatti, sono stati guidati, nell’ambito del concorso, per la progettazione della proposta finale e sono stati sostenuti da incontri e approfondimenti, tecnici e formativi. Comunicatori scientifici, giornalisti, educatori ed esperti dei settori ambientale e digitale hanno condiviso expertise e punti di vista, illustrando ai giovani divulgatori le modalità più efficaci per comunicare temi complessi in modo diretto e approfondito.

 

 

I premi dedicati ai vincitori

Ai due gruppi vincitori è spettato un premio in denaro di 1.500 euro. Ma non solo: i loro lavori sono stati pubblicati e sono visibili nella pagina dedicata al contest “Planet fan”.

 

L’obiettivo è consolidare i talenti dei giovani nell’ambito della divulgazione scientifica, motivo per cui i partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con esperti di vari settori seguendo cinque webinar curati da G-Lab di Fondazione Golinelli, ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e partner di Eduiren nell’iniziativa, insieme alla Cooperativa La Lumaca attiva dal 1979 nella promozione della cultura della sostenibilità.   

 

La sinergia è vincente e Planet conferma il successo delle attività di Eduiren: il settore educational del Gruppo Iren ha incontrato oltre 50.000 studenti, organizzando 231 visite a impianti, 100 progetti nazionali ed internazionali, oltre a collaborazioni di successo con Geopop e Giffoni Film Festival.

L'articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità

Potrebbe interessarti

Green
Iren a Euroflora 2025: educazione ambientale e creatività per un futuro più verde
La partecipazione a Euroflora rappresenta per Iren un’occasione per incontrare le famiglie e i giovani all’interno di un contesto culturale e simbolico di grande rilievo: ecco cosa prevede.
Innovazione
SERR 2024, premiate le azioni più virtuose contro lo spreco: il premio Iren a “Racconti gentili”
La premiazione delle migliori azioni italiane realizzate nel 2024, con lo sguardo già proiettato verso la prossima sfida del 2025.
Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.