Energia

La rigenerazione dello stand Iren al Salone Terra Madre, esempio concreto di economia circolare

19 gennaio 2023

Rigenerare e riciclare per “dare forma al domani ogni giorno”: è stata questa la mission con cui il Gruppo Iren ha partecipato - come main partner e protagonista attivo - a Terra Madre - Salone del Gusto 2022, creando un intero spazio dedicato alla cultura del riciclo.
 

Uno stand dedicato durante l’evento ha mostrato ai visitatori come, attraverso una serie di attività e piccoli gesti all’insegna della sostenibilità, sia possibile recuperare tutto quello che si usa nella vita di tutti i giorni: la strada da percorrere per fare in modo che ognuno possa dare il proprio contributo alla salvaguardia del pianeta, sempre più minacciato dalla crisi climatica.
 

Oltre alle iniziative organizzate durante l’evento – dal momento di pausa circolare con il cocktail ri-generato RI-SORSO alle sperimentazioni sensoriali del materiale riciclato -   anche lo stand in cui si sono svolte le attività ha avuto una nuova vita seguendo in modo virtuoso il principio di circolarità: ogni rifiuto o elemento che non serve più può diventare una nuova risorsa. Ecco come.

 

Lo stand Iren al Salone Terra Madre, 100% rigenerabile 

 

Un evento è sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l'impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita”.

essere in linea con i criteri di sostenibilità ambientale e, per questo, sono state selezionate strutture riutilizzabili, materiali rigenerati, stampe su materiale organico e scelte frutta e piante a Km0.

 

Un esempio concreto per dimostrare i benefici dell’approccio circolare nell’utilizzo delle risorse, capace di rimettere in circolo i materiali usati e dare loro una seconda vita: esattamente quello che è accaduto allo stand Iren che, in linea con i principi dell’economia circolare, è diventata nuova risorsa per la realizzazione di nuovi prodotti.

 

buste porta pc Iren realizzate con materiali di riciclo

La seconda vita dello stand Iren, esempio virtuoso di circolarità

Rigenerazione: un concetto che Iren ha interpretato e divulgato nel corso dell’evento, concretizzandolo anche successivamente. I materiali usati per realizzare il proprio stand, infatti, sono diventati nuovi prodotti e non hanno smesso di creare valore: le grafiche in pvc dell’evento, insieme a quelle riportanti i loghi Iren, sono state rigenerate e hanno dato vita a delle buste porta pc dai colori sgargianti e vivaci. 

piante allo stand Iren

Le piante dell’area Slow Food, invece, sono state raccolte e ripiantate in un orto privato di Moncalieri. 

orto Iren all'interno dello stand

I cavoli piantati nell’orto sono rimasti in terra, in attesa della prossima raccolta primaverile

 

 

 

Parlare di economia circolare oggi, dunque, non significa necessariamente realizzare azioni straordinarie ma recuperare nel proprio piccolo tutto quello che è possibile: in alcuni casi basta poco per dare nuova vita ai materiali, altre volte invece occorrono dei processi innovativi e specifici di riciclo.

Tuttavia, come dimostra la seconda vita dello stand Iren, è importante applicare il principio di circolarità nella vita quotidiana e nella pianificazione delle attività, così da sperimentare nuove forme di rigenerazione e fare la differenza a tutela del Pianeta.

 

Potrebbe interessarti

Green
Giornata della Terra 2025, quanto contano le nostre scelte nell'impatto ambientale
In occasione della Giornata della Terra 2025, il focus è sull'energia rinnovabile e sull'importanza delle scelte individuali nella transizione ecologica. A Torino, Iren promuove eventi e laboratori per sensibilizzare e coinvolgere attivamente la comunità.
Green
Eventi sostenibili, come ridurre l'impatto ambientale e organizzare festeggiamenti green
Organizzare un evento sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche una necessità per ridurre l'impatto ambientale. Ecco come minimizzare questi impatti attraverso strategie e best practice.
Green
Green Economy Festival: circolare e verde, perché la green economy guida già il presente
Il Green Economy Festival di Parma, dal 25 al 30 marzo, accende i riflettori sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile. Iren sarà protagonista con eventi, incontri e progetti concreti per un futuro sempre più verde e circolare.
Innovazione
Comitati territoriali Iren: cosa sono, come funzionano e in che modo creano valore per la comunità
I Comitati territoriali sono uno strumento di dialogo, confronto e progettazione partecipata che mette al centro i temi della sostenibilità ambientale e sociale, per migliorare la qualità della vita sui territori.
Innovazione
I.Blu premiata tra le aziende più innovative del Nord Est
Green
Verso ESG Challenge 2025: le sfide delle scorse edizioni e gli obiettivi raggiunti
L’ESG Challenge 2025 del Gruppo Iren premia giovani talenti e idee innovative per la sostenibilità. Appuntamento a Torino il 4 febbraio per celebrare le 10 migliori tesi su temi ESG.