Energia

Raccolta rifiuti, Iren Ambiente porta nel centro storico di Parma nuove ecoisole

29 febbraio 2024

 

La raccolta differenziata è un’azione quotidiana di fondamentale importanza per supportare lo sviluppo sostenibile e il corretto smaltimento dei rifiuti in chiave circolare.

 

L’impegno del Gruppo Iren è renderla sempre più agevole ai cittadini: con questo obiettivo a Parma Iren Ambiente ha potenziato l’offerta delle stazioni ecologiche installando nuove 6 ecoisole nel centro storico che si aggiungono alle 5 mini-ecostation già operative.

 

Le ecoisole rappresentano un aiuto nella raccolta differenziata per i cittadini e sono parte integrante del progetto di presidio ecologico del territorio: si trovano infatti in punti strategici della città.  

ecocard

Ecoisole più smart, come si strutturano

Le nuove ecoisole installate a Parma diventano ancora più smart. Al posto delle vecchie attrezzature stradali, infatti, Iren Ambiente ha ideato un sistema di cassonetti smart” utilizzabili solo dai residenti tramite una tessera elettronica: la ecocard, già consegnate agli aventi diritto nel periodo compreso tra dicembre 2023 e gennaio 2024. 

 

Le aree scelte per allestire le le strutture sono videosorvegliate, in modo da permettere il controllo sulla raccolta, evitare l’abbandono improprio dei rifiuti e garantire la sicurezza.

 

Grigie, con un design moderno e sobrio, le innovative ecoisole he ridurranno la necessità di esposizione dei bidoncini domiciliari. In questo modo, i residenti potranno avere accesso a una maggiore flessibilità nella gestione della raccolta differenziata. Inoltre, le ecoisole saranno un presidio di ordine e decoro per il centro urbano: il personale, sfruttando i mezzi già impiegati per la ordinaria raccolta porta a porta, garantirà la vuotatura dei cassonetti. In questo modo i contenitori smart verranno puliti con frequenza e offriranno in ogni momento le migliori condizioni igieniche agli abitanti.

Con Iren Ambiente a Parma la raccolta rifiuti è flessibile ed efficiente

Le nuove ecoisole fanno parte di un progetto di miglioramento di raccolta rifiuti più ampio e attivo su tutto il territorio del Comune di Parma. Nuovi servizi ambientali e un programma di miglioramento del decoro urbano della città di Parma, infatti, sono stati avviati grazie alla sinergia tra il Comune di Parma e Iren Ambiente, a cui è stato affidato in concessione il servizio integrato di gestione dei rifiuti, con una serie di misure che una volta introdotte miglioreranno ancora di più il decoro e la vivibilità del territorio.

inaugurazioni ecoisole

"Da quasi 20 anni nel Comune di Parma è attivo il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta che ha permesso di raggiungere risultati importanti per la sostenibilità ambientale e per una cultura consapevole dello stile di vita individuale – ha commentato Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente – Iren Ambiente resta come sempre a fianco della città per supportare le iniziative dell'Amministrazione Comunale mettendo a disposizione il proprio know-how per il perseguimento di sempre migliori risultati, già oggi assolutamente rilevanti".

 

Tra le misure più rilevanti dell’accordo ci sono la sostituzione dei sacchi in uso nel centro storico con dei bidoncini rigidi a disposizione di 12.500 utenti e la costruzione di 6 nuove ecoisole, a supporto del servizio di raccolta domiciliare.

 

Gli obiettivi principali di questo potenziamento dei servizi ambientali riguardano un’ulteriore sensibilizzazione di cittadini e imprese ai temi della raccolta differenziata e il miglioramento delle condizioni di decoro cittadino, prevenendo così l’abbandono dei rifiuti

L'articolo ti è piaciuto?
Ricevi la newsletter o iscriviti al canale Whatsapp!

Ricevi mensilmente la newsletter Everyday direttamente su Linkedin o ricevi aggiornamenti settimanali su Whatsapp: sarai aggiornato sulle ultime novità in tema di innovazione, economia circolare, scenari climatici e sfide legate alla sostenibilità. 

Potrebbe interessarti

Innovazione
“Just The Woman I am”: Iren, con la sua squadra, protagonista di un’edizione da record
La marea rosa, con la corsa-camminata, invade le strade di Torino e raccoglie oltre 30miladonazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
Innovazione
Iren a Key Energy 2025, innovazione e strategie per la transizione energetica
La manifestazione rappresenta un punto d'incontro per aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella transizione ecologica.
Green
Iren inaugura un nuovo sportello in Piazza Raggi: più vicina ai clienti nel cuore di Genova
Il nuovo sportello è stato progettato per garantire un’esperienza di accoglienza moderna ed efficiente, in linea con il percorso di digitalizzazione e innovazione di Iren.
Green
Piacenza, parte il nuovo sistema di raccolta puntuale dei rifiuti: come funziona e quali sono i vantaggi
Un progetto che punta a raggiungere l’80% di raccolta differenziata, promuovendo una maggiore responsabilità dei cittadini e incentivando pratiche virtuose.
Innovazione
Il nuovo depuratore di Genova Cornigliano conferma il ruolo d’innovatore di Iren nella depurazione delle acque
L’inaugurazione del DAC si inserisce in un percorso più ampio avviato da Iren per migliorare la qualità delle acque e potenziare il sistema di depurazione in Liguria: ecco come.
Energia
Iren conferma il Bonus Teleriscaldamento per la stagione 2024-2025: un aiuto concreto per i clienti
L’impatto positivo del Bonus sulle famiglie aventi diritto sarà significativo, andando a coprire tra il 15% e il 20% della spesa annua di riscaldamento di una famiglia tipo.