Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra, l’evento globale che unisce centinaia di milioni di persone con un obiettivo comune: prendersi cura del Pianeta. Un appuntamento ormai imprescindibile in un’epoca segnata da crisi climatiche, perdita di biodiversità e crescita delle disuguaglianze.
L’edizione 2025 si presenta con un messaggio tanto semplice quanto potente: “Our power, Our planet”, un invito a riflettere sul ruolo attivo e consapevole che ciascuno di noi può (e deve) avere nella transizione ecologica, a partire dal modo in cui produciamo, consumiamo e viviamo ogni giorno.
In tutto il mondo, saranno organizzati eventi, marce, laboratori e iniziative che coinvolgono cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche e scuole. L’obiettivo è uno solo: ricordare che ogni scelta individuale, ogni gesto quotidiano può contribuire alla salute del nostro Pianeta.