La transizione energetica è uno dei temi più rilevanti per il futuro sostenibile del pianeta. In questo contesto, il capacity market rappresenta un meccanismo cruciale per garantire la sicurezza del sistema elettrico, specialmente in un periodo di crescente diffusione delle energie rinnovabili. Inoltre, il capacity market si pone perfettamente in linea con le politiche energetiche europee che hanno come obiettivo la transizione energetica e la decarbonizzazione al fine di migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Ma cos’è esattamente il capacity market e come funziona?
- Il capacity market è un meccanismo che assicura la disponibilità di energia elettrica in ogni momento, garantendo la sicurezza del sistema anche nei picchi di domanda e con una crescente quota di rinnovabili.
- In Italia, il capacity market è regolato da Terna attraverso aste competitive che premiano gli operatori energetici per la capacità garantita, contribuendo a stabilizzare i costi dell’energia e ridurre il rischio di blackout.
- Il Gruppo Iren ha ottenuto l’assegnazione del 100% della capacità offerta per il 2026, confermando la propria leadership nella gestione degli impianti e nella transizione verso un sistema energetico più efficiente.